Webinar
Conoscere gli strumenti finanziari dell'UE: I principali finanziamenti diretti dell’UE 2014-2020
2 marzo 2017 - ore 10:00
Commenti
22 marzo
Organizzazione di webinar di maggior durata anche a cicli su altre tematiche relative alla normativa comunitaria, quali ad esempio, aiuti di stato, strumenti finanziari, progettazione partecipata, ecc.
22 marzo
Buongiorno, mi permetto di realizzare solo un appunto su parte del contenuto inserito negli attestati di partecipazione che rilasciate. Gli attestati riportano la seguente dicitura "attestato di iscrizione". Considerando che sussiste la necessità di giustificare all'Amministrazione di appartenenza di aver seguito il webinar forse la dicitura "attestato di iscrizione" non sarebbe sufficiente visto che dall'attestato se ne deduce esclusivamente l'iscrizione e non la partecipazione.
22 marzo
TUTTO OK
22 marzo
se sia possibile i webinar nel pomeriggio, visto che spesso la mattina si lavora .
22 marzo
da Nadia Tamai
Data la complessità dell'argomento sui molteplici temi che possono essere destinati a finanziamenti, creare dei corsi mirati per esempio nel mio ambito, pubblica amministrazione, al fine di educare il personale a credere che esistono strumenti che possono essere innovativi nel proprio ambito lavorativo al fine di accrescere in economicità ed efficienza.
22 marzo
Molto utile, relatrice competente, forse i tempi un po' stretti, ma gli incontri sono strutturati proprio per dare solo una panoramica (durata 1 ora).
Sempre molto professionale anche l'assistenza. Grazie, saluti
22 marzo
anche sugli altri finanziamenti
22 marzo
Non ho suggerimenti in merito, in quanto l'attività è ben strutturata.
22 marzo
l'argomento è vastissimo ed il tempo è limitato ma l'esposizione è stata completa
andrebbe ulteriormente approfondito in futuro
Valutazione
Progetto di riferimento
ITALIA - Europe Direct – Convenzione Quadro di Partenariato
Ulteriori informazioni
Argomento:
Finanziamenti diretti UE