Corso online

Open data Regione Calabria (Ed.1)

21 gennaio 2021 - ore 12:00

Commenti

22 marzo da STEFANO CARUSO
Corso organizzato davvero in modo impeccabile
22 marzo
Ritengo che la nuova modalità utilizzata per questo corso sia stata molto utile perchè con le esercitazioni, i test e le videolezioni i concetti sono rimasti più impressi
22 marzo
Tutto molto interessante va bene nelle modalità adottate
22 marzo
Corso ben concepito e ben realizzato. Buon equilibrio tra didattica frontale e esercitazioni.
22 marzo
sarebbe stato utile un maggiore approfondimento su aspetti più tecnici ad es. come metadatare i dati, come creare dataset validi e aggiornarli correttamente.
22 marzo
Io avrei avuto bisogno di piu' tempo per studiare ogni modulo, i tempi sono stati troppo serrati.
22 marzo
Aggiungerei un attestato di merito in luogo di quello di sola partecipazione, visto che siamo stati sottoposti a tanti test; viceversa, il numero di test potrebbe essere ridotto
22 marzo da Maria Letizia Ricceri
Il corso mi è piaciuto molto e spero che possa essere un input per tutti per miglorare la nostra regione.
22 marzo
Eliminerai i test intermedi all'interno del singolo modulo. Inoltre, visto che siamo stati sottoposti a test di fine modulo. Si potrebbe, invece, pensare ad una valutazione conclusiva di fine corso, visto che siamo stati sottoposti ad un test finale
22 marzo
Tutto perfetto, bella la modalità interattiva.
22 marzo da Antonia Repaci
NO
22 marzo
eviterei le sovrapposizioni di comunicazioni tra un evento e l'ltro che spesso recano confusione nella lettura delle comunicazioni relative alle attività da fare per il percorso.
22 marzo
Aggiungerei la possibilità di poter seguire il corso in qualsiasi orario, senza avere il pensiero di non potersi collegare durante l'ora stabilita dal webinar.
22 marzo da Luigi Francesco Giannini
Ho seguito, appreso ed alla fine imparato argomenti nuovi, che mi ritrovo quotidianamente nello svolgimento delle mansioni amministrative a me affidate. Grazie di tutto, di sicuro continuerò a seguire i prossimi eventuali corsi.
22 marzo
Eliminerei la valutazione tra pari e l'indicazione del numero delle battute per l'esercitazione in quanto, non essendo un vincolo, non è stata rispettata. Di contro, ritengo, che la capacità di sintesi sia fondamentale.
22 marzo
Lascerei correggere ai soli docenti eventuali elaborati prodotti, così da avere una valutazione da chi l'argomento lo conosce bene. Capisco che sarebbe difficile la gestione, anche in considerazione del numero dei partecipanti, ma sicuramente sarebbe un ulteriore strumento di crescita per chi partecipa al corso.
22 marzo
Nessun suggerimento.
22 marzo
Un po' farraginoso il meccanismo di convalida delle attività del modulo esercitazione. Un po' confusa la tempistica tra lezione online, pubblicazione dei materiali, accesso ai questionari. La valutazione della esercitazione "rispondi alla mail dell'assessore" doveva, secondo me, avere un criterio relativo al rispetto del numero di battute.
22 marzo
corso molto interessante, aggiungerei anche tutti gli obblighi della PA in materia di trasparenza nonchè corso sul D.lgs 33/2013
22 marzo da Giuseppe Russo
Il corso è ben organizzato e di facile comprensione. Ben strutturato e quindi per me è stato molto soddisfacente
22 marzo da Carmine Levato
Fondamentale il corso è stato organizzato in maniera egregia, parimenti i docenti hanno dimostrato una dialettica professionale di altissimo livello. Complimenti
22 marzo da Vincenzo Princi
Suggerirei qualche esercitazione pratica in più.
22 marzo
Penso che un solo tutor non possa seguire in modo adeguato un numero di partecipanti cosi' elevato. Inoltre bisognerebbe mettere a disposizione dei partecipanti un recapito telefonico.
22 marzo
Alcuni argomenti dovrebbero essere maggiormente approfonditi
22 marzo
E' forse opportuno prevedere anche la possibilità di poter contattare telefonicamente il tutor o chi è delegato a fornire assistenza tecnica/pratica, o a fornire delucidazioni sul corso e l'attività stessa.
22 marzo da aldo mercadante
non mi è piaciuta molto la valutazione peer to peer
22 marzo
nulla
22 marzo da antonio augruso
Il riscontro alla mail dell'assessore potrebbe avvenire dopo la videolezione del quarto modulo, dove per la prima volta si parla di organizzazione del team open data
22 marzo
L'unico aspetto che andrebbe migliorato riguarda l'audio legato ai webinar. Grazie
22 marzo
Ritengo la parte generale fatta molto bene, mentre andrebbe approfondita la parte più specifica relativa ai casi e dati concreti che ognuno di noi riscontra nella propria attività d'ufficio quotidiana.
22 marzo
APPROFONDIMENTO IN MERITO A DOCUMENTI DELLA P. A. RISERVATI O NON PUBBLICABILI
22 marzo
Riprogettando tale attività , aggiungerei ulteriori approfondimenti dei regolamenti applicativi nell'attività che svolgo quotidianamente
22 marzo da Anna Cannizzaro
Il corso è stato utilissimo, ben strutturato e organizzato.
22 marzo da Francesca Diano
Il corso è stato organizzato in maniera efficiente ed efficace.
22 marzo
Sarebbe utile a mio avviso arricchire il materiale didattico con qualche dispensa.
Valutazione
su 295 valutazioni ricevute
Progetto di riferimento
Calabria OpenData
Ulteriori informazioni