Webinar

Lezione 1 - La nuova Commissione europea: priorità e obiettivi strategici

20 febbraio 2025 - ore 10:00

Commenti

21 marzo
la connessione con l'UNISIENA era debolissima
21 marzo
nulla
21 marzo
Ritengo che dato l'alto valore dei relatori doveva essere dedicato più tempo all'interazione in chat con i partecipanti. Inoltre, come in altre analoghe attività formative on line, vengono prese in considerazione solo le ultime domande/riflessioni in chat. Sarebbe opportuno valutare meglio l'intera interazione prima di "scegliere" quali argomenti sottoporre ai relatori. Ritengo, infine, che l'attività formativa, in relazione all'importanza dei temi trattati, debba richiedere più tempo consentendo ai relatori una esposizione più ampia anche in relazione alle osservazioni dei partecipanti. Grazie
21 marzo
consiglierei una struttura dell'evento con tempi piu' consoni agli argomenti trattati, raccomanderei utilizzo slide sempre a tutti i relatori
21 marzo
nulla
21 marzo da Francesco Maria Nichele
NON SONO PRATICO CON WEBEX E HO AVUTO DIFFICOLTA' NEL CONNETTERMI.
21 marzo da Maria Bruna Micci
Nulla da aggiungere
21 marzo
Corso molto bello. Sono molto soddisfatta. Grazie
21 marzo
.
21 marzo
Sono rimasta molto soddisfatta, argomenti molto scorrevoli e presentati con molta professionalità. Non ho nulla da proporre in merito, tutto perfetto.
21 marzo
Nulla da segnalare, un incotro molto interessante
21 marzo da Maria Visconti
Dare maggiore spazio all'ospite, relatore qualificato, se possibile, riassumendo le presentazioni, pur doverose. In considerazione del fatto che il tempo è limitato, di fatto. Grazie e buon lavoro.
21 marzo
Mi dispiace utilizzare questo spazio per lamentare che nonostante mi sia iscritto a tutte le 8 lezioni d'Europa, sia sul sito Eventi PA che presso il portale corsi della mia Università, nella email ricevuta per la lezione 2, che ho aperto la mattina del webinar, 27 febbraio, non c'era il LINK per partecipare bensì la richiesta di effettuare nuovamente la registrazione! E dopo averla effettuata non ho ricevuto nessun LINK cosicché non ho potuto accedere alla videoconferenza. Devo constatare che le procedure di registrazione oltre ad essere lunghe, farraginose e ripetitive sono risultate anche inutili, visto che non ho potuto accedere alla lezione. Claudio Calosi - Università di Siena
21 marzo
Anticipare l'ingresso dei partecipanti in modo che si inizi all'orario come da programma
21 marzo
no
21 marzo
.....
21 marzo da Giovanni Stasi
Nessun suggerimento da segnalare

Valutazione

4,6 su 5 su 325 valutazioni ricevute
Ulteriori informazioni
Argomento: Commissione UE