Il Manuale dei controlli
Il Webinar “Il manuale dei controlli” è il primo dei due webinar facenti parte del modulo di “Formazione generale sul manuale dei controlli” previsto all’interno dell’area tematica “Gestione e Controllo” del piano di formazione sulle competenze specialistiche organizzato nell’ambito del progetto “Progetto: Nuovi percorsi di sviluppo della capacità amministrativa della Regione Siciliana” - Linea 2.2.1 “Sviluppo delle competenze” di cui alla Convenzione tra la Regione Siciliana e il Formez PA del 5 dicembre 2018.
Il modulo è articolato in due parti: la prima riguarda la parte generale del Manuale dei Controlli e segue da vicino l’articolazione del Manuale, esponendone i contenuti, la razionalità e le implicazioni; la seconda parte è dedicata invece al funzionamento generale del Sistema Informativo Caronte.
I destinatari del modulo sono quanti hanno partecipato al modulo di base e il personale che abbia già conoscenza generale dei fondi e/o abbia già svolto in modo non sistematico pratiche applicative in materia di controlli. In prima approssimazione non è necessaria la partecipazione di personale esperto, già impegnato nelle attività di controllo dei Programmi Operativi.
Il webinar “Il Manuale dei controlli” offre una panoramica di sintesi sulla manualistica FSE e FESR in materia di controlli, al fine di sistematizzare i concetti già accennati nei precedenti webinar. In aggiunta mira a fornire focus specifici sul alcune tipologie di controlli.
Programma
L’articolazione dell’evento si svilupperà secondo il seguente programma:
- Sintesi sulla manualistica FSE e FESR in materia di controlli
- Riepilogo delle varie tipologie di controllo (tra cui controlli di sistema e di qualità)
- Elementi specifici di controllo (appalti pubblici, aiuti, etc.)
- Ripresa conclusiva dei criteri generali e delle norme specifiche delle spese ammissibili
- Dichiarazione di affidabilità e riepilogo annuale
MATERIALE DIDATTICO
Presentazione Dott.ssa Rossana Giacalone