Webinar

La gestione delle procedure sottosoglia nel nuovo Codice dei Contratti 2023 con particolare riferimento all’affidamento diretto

9 maggio 2023 - ore 10:00

Commenti

21 marzo
Vorrei che ci fossero più appuntamenti in merito al nuovo Codice degli Appalti, con particolare riferimento alla stesura degli atti di gara e (adeguamento dei bando di gara tipo), alla luce della nuova normativa.
21 marzo da Barbara Calabrese
Un ottimo webinar, sia per i contenuti che per la chiarezza espositiva. Grazie
21 marzo
Suggerisco maggiore durata e forse un po' più di lentezza nella spiegazione per poter assimilare meglio i vari concetti.
21 marzo
Slide chiare, esplicative, ottimamente schematizzate. Spiegazione esaustiva e molto utile. Supporto dello staff tempestivo e puntuale. Grazie.
21 marzo
Se possibile prolungare sensibilmente la durata per rispondere ai quesiti dei partecipanti.
21 marzo
In genere i contneuti ed i corsi sono sempre di ottimo livello ma questa volta la trattazione è stata veramente eccezionale. La preparazione del docente è davvero elevatissima.
21 marzo da Livia Bondì
Aggiungerei la possibilità di rivolgere domande al conduttore del webinar successivamente alla conclusione delle evento, per esempio tramite un indirizzo mail dedicato o un form di contatto.
21 marzo
proporre qualche esercitazione
21 marzo da Maria Teresa Condello
Evento formativo ben organizzato, ricco di contenuti e con un buon materiale di supporto. Complimenti al docente davvero bravo e coinvolgente.
21 marzo da salvatore izzo
Preferirei orari di svolgimento pomeridiani che non intralcino l'attività di ufficio
21 marzo
Sarebbe davvero utile ed interessante altro webinar di approfondimento sul tema col medesimo relatore, davvero competente e bravo oratore.
21 marzo
no
21 marzo da Tania Del Signore
Al webinar , illustrativo della normativa in modo esauriente e ottimamente condotto dal relatore, sarebbe utile far seguire un incontro di taglio più operativo, dedicato alla casistica più o meno ricorrente, anche previa acquisizione di domande dai partecipanti (case studies)
21 marzo
il tempo dedicato è troppo poco. ma comunque ottima esposizione
21 marzo
aL MOMENTO NULLA
21 marzo da Marina Abisso
Cenni al conflitto di interessi
21 marzo da MARIA ROSA BORTIGNON
complimenti al docente: esposizione chiarissima, argomenti trattati in modo approfondito, risposte immediate ai quesiti.
21 marzo da Alessia Palladino
Forse avrei fatto un weibnar di 3 ore
21 marzo
no
21 marzo
Il corso è stato interessante perchè toccava gli argomenti principali senza troppe lungaggini inutili, ma è durato poco tempo, troppo condensato per me .
21 marzo da valentina castellino
La complessità degli argomenti trattati avrebbe richiesto maggior tempo a disposizione. Ciò nonostante il docente è stato esaustivo nei punti essenziali ed ha dedicato tempo per cercare di rispondere a tutte le domande.
21 marzo
Il webinar è stato svolto in maniera chiara ed esaustiva direi eccellente
21 marzo da Patrizio Chieffo
ottimo Relatore
21 marzo da marta carozza
Complimenti al relatore per la chiara ed esaustiva esposizione
21 marzo
Ho avuto delle difficoltà di comprensione, connesse alla mia scarsa conoscenza della materia. Mi piacerebbe seguire un webinar, sugli stessi contenuti, che fornisca elementi conoscitivi di base ai non esperti in materia. Inoltre preferirei che, alle domande dei partecipanti, il relatore rispondesse subito e non a fine lezione.
21 marzo
Il Dott. Sorrentino è stato bravissimo!! Raramente in un seminario si riesce a condensare tanta "sostanza" in così poco tempo! Suggerimenti: - riproporre eventi formativi con lo stesso relatore sul "Sotto-soglia". - inoltre riproporli anche integrandoli con gli strumenti del MEPA Complimenti ad "Eventi PA"! Grazie mille!
21 marzo
in riferimento al nuovo "Codice" approfondirei il tema su "accesso agli atti" e "contenzioso".
21 marzo
Nulla di particolare
Valutazione
su 331 valutazioni ricevute
Progetto di riferimento
Delivery Unit nazionale
Ulteriori informazioni