Webinar

Lezione 1: la narrazione ambigua. Il vincolo europeo, l’europeismo e l’antieuropeismo italiano

10 marzo 2022 - ore 10:00

Commenti

22 marzo
Ritengo che l’attività sia stata svolta in maniera eccellente
22 marzo da maria cavallaro
Lezione interessante.
22 marzo
Ho trovato molto migliorativo il modo di condurre la lezione. Anche lo scorso anno era molto interessante: forse essendo il secondo anno che partecipo alle lezioni riesco a anche concentrarmi molto di più. I miei complimenti. Grazie nuovamente per l' opportunità e ci vediamo il 17 marzo
22 marzo da Gianluca Gambino
Ottimo format
22 marzo
È stata un’attività molto interessante, non cambierei nulla
22 marzo
Tutto esaustivo ed adeguato. Non aggiungerei,modificheresti o eliminerei niente.
22 marzo
Forse, un po' di tempo in più per approfondire gli argomenti. Grazie
22 marzo
si potrebbe prevedere un breve dibattito con interventi mirati del pubblico?
22 marzo
più comunicazione con gli spettatori
22 marzo da Gianluigi Chiera
Ottima iniziativa. Chiara negli obiettivi e nell'esposizione.
22 marzo da Tommaso Campagna
Abbiamo avuto solo qualche difficoltà con la non ottimale connessione del relatore.
22 marzo
Servirebbe un approfondimento in merito ai bandi per i cittadini
22 marzo da Beatrice Monno
Trovo tutto molto esaustivo e di grandissimo aiuto per la carriera accademica
22 marzo
L’evento è stato ben organizzato gli interventi sono stati molto interessanti e coinvolgenti però sarebbe interessante se ci fosse una sorta di casella apposita per le sole domande dei partecipanti, distaccata dalla chat principale
22 marzo
Penso sia un seminario ben strutturato e interessante
22 marzo
Tutto ok
22 marzo da Julia Bianchi
Sono fermamente convinta che questa attività sia stata abbastanza esauriente.
22 marzo
L'attività come strutturata risulta snella e di facile apprendimento, grazie anche all'apporto delle slide fornite dai relatori. Ovvio che alcuni temi andrebbero approfonditi ma l'esiguità del tempo a disposizione, se da un lato può essere un pregio per la fruizione delle lezioni, dall'altro limita un contradditorio che potrebbe essere interessante con gli addetti ai lavori.
Valutazione
su 187 valutazioni ricevute
Progetto di riferimento
Centro di informazione Europe Direct (2021-2025) – Piano di Azione 2022
Responsabile: Claudia Salvi
Ulteriori informazioni
Argomento: attività di informazione sull'europa