Webinar
Principali piattaforme social: Facebook, Twitter, YouTube
30 aprile 2013 - ore 12:00
Commenti
22 marzo
Forse sarebbe stato meglio un webinar per ciscun social...un'ora e mezza per tutti e tre secondo me è poco
22 marzo
Le informazioni erano troppo basic e poco approfondite. Il più interessante è stato quello su twitter. Facebook e Youtube sono stati trattati in maniera troppo superficiale
22 marzo
troppi argomenti insieme. troppi in fretta. ognuno meritava una webinar dedicato. peccato.
22 marzo
E'stato molto interessante ma occorre un approfondimento. Troppo veloci gli interventi.
22 marzo
E' possibile prevedere dei seminari più avanzati?
22 marzo
Il tempo dedicato a ciascun intervento è stato davvero molto limitato. Bravissimi e chiari i relatori, ma con così poco tempo a disposizione non hanno potuto approfondire gli argomenti.
22 marzo
Gli argomenti sono molto ampi e ci sono tanti aspetti che potrebbero essere approfonditi in webinar successivi.
Gli aspetti che potrebbero essere meglio trattati sono sia di tipo tecnico (ad esempio come realizzare custom tab), ma anche sul versante della comunicazione (es. case history di come realizzare un piano editoriale di successo).
22 marzo
Farei un corso base e avanzato sui social media oppure dedicherei un webinar per ogni social media. Le abilità dei partecipanti sono diverse: c'è chi usa già i social media nelle PA e chi ci si avvicina per la prima volta. E, a volte, per facilitare gli utenti inesperti non vengono trattati o vengono trattati di corsa argomenti che interessano gli utenti più "navigati". Aprire un account è relativamente facile, il problema grande è la gestione e i problemi connessi. Comunque grazie per la gratuità di momenti di formazione come questi e per la vostra infinita gentilezza e pazienza.
Valutazione
Ulteriori informazioni
Argomento:
social media