Webinar
    
    Sagre, feste, manifestazioni, spettacoli e trattenimenti pubblici temporanei: attori e procedure amministrative
            
            5 febbraio 2019 - ore 10:00
        
    Commenti
                                22 marzo
                            
                            
                                Avrei fatto  la suddivisione dell'argomento in diversi webinar  perché la tematica è piuttosto vasta.  Comunque è stato interessante e leggerò le schede con maggiore calma per capire di più.
                            
                        
                                22 marzo
                                    da Loredana Achilli
                            
                            
                                Ritengo utile approfondire alcuni temi, in particolare il piano di sicurezza
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Il relatore esponeva troppo velocemente
                            
                        
                                22 marzo
                                    da Aldo Di Bernardo
                            
                            
                                Potrebbe essere utile suddividere questo webinar in due sezioni.
La prima teorica. 
La seconda costituita solo da esempi pratici con relativo svolgimento.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                darei maggior spazio a casi pratici. tratterei meno argomenti ma in modo più approfondito
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Sarebbe utile qualche esperienza o qualche good practice
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                più spazio alle domande e ai casi concreti
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                considerata l'ampiezza degli argomenti trattati bisognerebbe dividere il seminario in più moduli
                            
                        
                                22 marzo
                                    da RICCARDO corioni
                            
                            
                                COMPLIMENTI AD UN RELATORE ECCEZIONALE DR. GIANNETTA....BRAVO............
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Dare maggior spazio agli aspetti pratici,  quali: 
interazione tra enti ed autorità, sopralluoghi, profili di responsabilità dei funzionari comunali nelle diverse fasi della manifestazione
                            
                        
                                22 marzo
                                    da Lorenzo Basile
                            
                            
                                Penso che illustrare meno argomenti consentirebbe una trattazione più esaustiva
                            
                        
                                22 marzo
                                    da Nicola D'Andrea
                            
                            
                                il corso è stata molto interessante, però sarebbe più opportuno, secondo il mio parere, cercare di rallentare un pò il relatore sia nel parlare che nello scorrere le slides, al fine di una migliore comprensione e senza rischiare di perdere dei concetti della lezione.
                            
                        
                                22 marzo
                                    da nicola cerini
                            
                            
                                Il docente molto preparato. Purtroppo materia molto vasta per essere spiegata in un ora. Si chiede la possibilità di ripetere spacchettando il corso. Comunque come infarinatura generale va bene
                            
                        
                                22 marzo
                                    da Stefano Argiolas
                            
                            
                                Il docente era preparato ma ha fatto una trattazione vastissima in un'ora e mezza, sembrava non un seminario ma una corsa contro il tempo. Molto meglio una trattazione specialistica riferita ad aspetti precisi del nostro lavoro.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Sarebbe necessario più tempo a disposizione oppure una suddivisione dei temi in più appuntamenti.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                il docente molto preparato ma la materia è vasta secondo il mio punto di vista, suddividere in più webinar. e avere più tempo anche per poter fare delle domande in quanto  durante l'ascolto non si riesce a scrivere.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                ottimo il relatore (già conosciuto, si è confermato), gradevole l'esposizione, ma TROPPO veloce la trattazione: io ho compreso, ma i miei collaboratori no e questo non va bene, poiché il tempo dedicato non è stato messo a frutto. 
Suggerisco: a ) raddoppiare il tempo o le sedute dedicate 
                     b) o istituire due livelli di corso: per responsabili e per addetti
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Un ritmo di esposizione più calmo consentirebbe di apprendere meglio i concetti e consentirebbe di leggere anche le slides. E' difficile anche per chi ha già una preparazione seguire il discorso. Purtroppo gli argomenti sono molto vasti e il tempo tiranno, ciò porta sempre a studiare meglio sulle slides e rivedere la conferenza, e meno male che si sono.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Sarebbe utile approfondire alcuni argomenti e tipologie di procedimenti trattati, in quanto l'esposizione del docente è stata ottima ma troppo veloce e ad ampio spettro.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                proporrei una serie di approfondimenti settoriali sui vari argomenti trattati in occasione del corso.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                come già anticipato nei rimandi durante il collegamento, a causa della vastità del tema, e non certo della preparazione del docente che ha ampiamente dimostrato di essere in grado di affrontare il tema nella sua interezza, è necessario affrontare temi specifici in specifiche sessioni dedicate. grazie
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                L'argomento affrontato oggi è complesso e avrebbe richiesto più tempo tenuto conto della capacità e qualità espositiva del relatore.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Suggerirei un approccio meno legislativo/teorico e più concreto, in grado di rispondere ai dubbi che si presentano nella trattazione quotidiana delle pratiche.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Molti argomenti trattati e poco tempo a disposizione anche per le domande
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Modificherei le tempistiche, in quanto gli argomenti trattati richiederebbe più tempo  per essere approfonditi, tenuto conto che il relatore si è dimostrato molto capace e professionale.
                            
                        
                                22 marzo
                                    da Nicoletta Paluzzi
                            
                            
                                Il relatore andava troppo spedito e non si riusciva a stargli molto dietro
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Non metto in dubbio la competenza del relatore, ma i temi sono stati trattati in modo troppo generico. 
Forse sarebbe stato opportuno selezionare solo alcuni temi, ma trattarli in modo più approfondito.
Inoltre suggerisco di mettere a disposizione le slide il giorno prima in modo che si possano stampare e prendere appunti direttamente sulle stesse. Ritengo poco efficiente e funzionale prendere appunti su un foglio a se stante, scollegato dalle slide.
                            
                        
                                22 marzo
                                    da Giulio Greco
                            
                            
                                affrontare la tematica in modo meno veloce con più tempo a disposizione.
oppure suddividere per Enti coinvolti nel procedimento (SUAP - VVFF - AASSLL - ecc...) per approfondire ognuno i propri ambiti che li riguardano.
Comunque vi ringrazio per l'opportunità di potermi confrontare con altri soggetti apparteneti ad altri Enti.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                I temi trattati  erano tantissimi e certo in un'ora e mezza è difficile poterli gestire in maniera esaustiva
però debbo dire che il relatore se pur con molta (forse troppa) velocità ha cercato di visionare tutti gli argomenti.
La connessione era perfetta mai come questa volta, faccio i complimenti perchè tutto ha funzionato a dovere.
Come ben detto dalla Vs. Parini mi auguro che segua una serie di webinar che aiutino a completare gli argomenti
ed aiutarci nel nostro lavoro diventato sempre pi
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                L'attività seminariale è stata tenuta in modo molto articolato, ma forse molto più di analisi del contesto normativo di riferimento, più che con contenuti pratici e operativi. Il relatore molto preparato ma la velocità di esposizione e di scorrimento delle slide forse un po' troppo veloce.
Complessivamente esperienza buona. Spero che scaricando il materiale e rileggendolo con più calma sia utile per il rispetto degli adempimenti normativi nell'organizzazione degli eventi.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Suggerirei di mettere a disposizione delle slide più descrittive, come quelle oggi esposte, da scaricare solamente a fine corso, ma durante l'esposizione sono necessarie delle slide più sintetiche in modo da seguire meglio il docente (che già è molto veloce), altrimenti tra leggere le slide e ascoltare lui, che tra l'altro le scorre molto velocemente, ci si perde.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Consiglio una presentazione più lenta, meno contenuti e più approfondimento.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Visto che gli argomenti trattati sono parecchi, servirebbe un webinair di più ore, eventualmente spezzandolo in più moduli
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Gli argomenti trattati sono stati molto vasti e l'esposizione è stata molto celere, potrebbe essere utile, in futuro, spezzare l'argomento in 2 o 3 moduli
                            
                        
                                22 marzo
                                    da Francesco De Diego
                            
                            
                                dare un taglio più pratico agli interventi
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Articolazione in più momenti
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Dare più tempo al relatore che ha trattato una mole notevole di argomenti legati al tema in maniera troppo rapida.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Integrazione di molti casi pratici per rendere meglio i contenuti già ottimamente espressi
                            
                        
                                22 marzo
                                    da Giuliana Garlasco
                            
                            
                                La materia di estrema importanza ed attualità merita piu' tempo, il relatore bravissimo andando in velocita' per poter trattare tutti i temi ha dato modo di seguire ma,  personalmente ritengo con estrema fatica
                            
                        
                                22 marzo
                                    da Monica Feletig
                            
                            
                                Docente di eccezionale preparazione, ma troppi contenuti in troppo poco tempo
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                no
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                La velocità dell'esposizione del relatore non ha permesso una adeguata acquisizione delle nozioni impartite. Sarò costretto a riprendere le slide e con molta, molta più calma a cercare di approfondire.
                            
                        
                                22 marzo
                                    da Massimo Zucchiatti
                            
                            
                                Il relatore, bravissimo, molto competente, ha parlato talmente veloce che era impossibile prendere appunti, leggere neppure parzialmente le slides, comprendere quanto si diceva.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Gli argomenti devono essere nettamente più circoscritti e più limitati. L'articolazione da parte del docente deve essere nettamente più lineare, deve seguire fedelmente i contenuti delle slide che scorrono, deve essere più riflessiva delle definizioni che recita e non un semplice ripetere a memoria articoli di legge o considerazioni già note. la velocità dell'esposizione e dello scorrimento delle slide ha pregiudicato la comprensione di tutta la seduta , che era invece estremamente utile e necessaria per molti del settore.
                            
                        
                                22 marzo
                                    da Walter Picogna
                            
                            
                                La relazione è stata troppo veloce. Mi rendo conto che la platea era particolarmente vasta ed il mezzo di comunicazione sia troppo freddo per percepire la risposta del pubblico ma l'ascolto della relazione è stata una corsa. Forse sarebbe stato più costruttivo l'intervento di un moderatore che potesse spezzare il ritmo.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                ottima spiegazione degli argomenti in generale ma poco approfonditi nella pratica
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Non vi è stato approfondimento delle materie trattate, probabilmente anche per il poco tempo a disposizione...non sono stati affrontati casi pratici. Il relatore è sicuramente preparato, ma per le future occasioni suggerisco di affrontare meno argomenti ma approfondendoli di più, magari in più webinar (non allungherei la durata del singolo corso - un'ora e mezza mi pare adeguata).
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Il docente era molto bravo e preparato però spiegava troppo velocemente, per la complessità dei temi trattati il tempo era troppo breve, meglio approfondire con più lezioni.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                L'esposizione del tema è stata troppo veloce. La connessione a volte si bloccava e le slide erano poco leggibili in quanto venivano cambiate troppo velocemente.
Sarebbe auspicabile approfondire la parte relativa agli adempimenti della pubblica amministrazione (comune) che intende organizzare un grande evento sul territorio. Il relatore è molto preparato. Ho già ascoltato un suo intervento ad Udine in occasione di un Infoday manifestazioni pubbliche agire con sicurezza.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Bravissimo il relatore ma troppo veloce nell'esposizione degli argomenti e nell'avanzamento delle slides.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                NO! NIENTE
                            
                        
                                22 marzo
                                    da Elena Franceschini
                            
                            
                                Poiché il corso si è svolto in maniera accelerata sarebbe opportuno che le slide venissero fornite in modo da rivederne i contenuti. Grazie
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                cattiva acustica ed esposizione con contestuale al susseguirsi delle slide.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                L'INCONTRO , PER LA COMPLESSITA' DEGLI ARGOMENTI, NECESSITEREBBE DI ESSERE AFFRONTATA CON PIU' CALMA, PERSONALMENTE, QUESTA VOLTA, HO FATTO FATICA A SEGUIRE. CREDO CHE LA LETTURA DELLE SLIDE, DEBBA ESSERE SEGIUTA DA UN APPROFONDIMENTO DELLA TEMATICA AFFRONTATA NELLA SLIDE E NON LIMITATA AD  UNA MERA LETTURA COME E' AVVENUTO. CORDIALI SALUTI E BUON LAVORO AL TEAM
                            
                        
                                22 marzo
                                    da Fabio Baccolini
                            
                            
                                DOCENTE MOLTO COMPETENTE, ARGOMENTI TRATTATI IN MODO ESAUSTIVO MA DATA LA VASTITÀ DELL'ARGOMENTO IL TEMPO A DISPOSIZIONE E' STATO SCARSISSIMO.
                            
                        
                                22 marzo
                                    da Maura Vecchi
                            
                            
                                DOCENTE MOLTO COMPETENTE, ARGOMENTI TRATTATI IN MODO ESAUSTIVO MA DATA LA VASTITÀ DELL'ARGOMENTO IL TEMPO A DISPOSIZIONE E' STATO SCARSISSIMO.
                            
                        
                                22 marzo
                                    da livio zanga
                            
                            
                                La lezione, data la mole di argomenti nel limitato tempo a disposizione, ha permesso di avere un inquadramento generale delle singole materie. Sarebbe auspicabile che seguissero altri interventi monotematici della durata  massima di un 1 ora  per approfondire e consolidare quanto esposto.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                secondo me quando gli argomenti da trattare sono così tanti come quelli che ha affrontato il docente, peraltro molto preparato, va programmato di suddividerli in più sessioni formative in modo da poter consentire al docente una esposizione meno affrettata e potendo visionare le slide per un tempo sufficiente a poterle vedere. Così come è stato fatto è risultato tutto troppo velocizzato, quasi da rendere impossibile seguire proficuamente la lezione. Probabilmente, se il materiale fosse inviato prima della lezione già sarebbe più semplice seguire.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Suggerisco la suddivisione del corso in più moduli in maniera tale da poter approfondire meglio i vari contenuti senza fare solo una carrellata normativa
                            
                        
                                22 marzo
                                    da MAURIZIO PONTIROLI
                            
                            
                                Essendo la materia alquanto articolata, sarebbe di estrema comodità avere l'esperto a disposizione in caso di particolari esigenze, grazie.
Il S.U.A.P. del Comune di Goito (MN) - Pontiroli Maurizio
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Buongiorno
penso che per una tematica così complessa occorra più tempo per poterla affrontare ed inoltre sia necessario focalizzare l' attenzione sull' applicazione concreta e quotidiana delle normative. A mio avviso sono state più interessanti, seppur brevi, le risposte alle domande.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                NO
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Un argomento così vasto trattato in un ora è troppo poco, questo si sapeva, la carrellata è stata completa ora sono fondamentali i prossimi tre incontri, per gli approfondimenti, ilm dottor giannetta comunque era velocissimo nella sua esposizione.
                            
                        
                                22 marzo
                                    da Beatrice Maestripieri
                            
                            
                                Cercherei di dare un taglio più operativo: può essere utile anche un rapido excursus sulla normativa vigente, ma seguito dall'applicazione pratica, facendo riferimento ai casi più frequenti. 
La maggior parte degli eventi, manifestazioni, sagre, ecc. sono di ridotte dimensioni e sarebbe importante capire come muoversi in questi casi, sapere cosa chiedere agli organizzatori, capire se gli adempimenti (costi, tempi, procedure) sono gli stessi oppure se è possibile sperare in un percorso più semplice e veloce, in una maggior elasticità, pur mantenendo gli standard di sicurezza necessari. 
Grazie
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Il relatore dovrebbe trattare gli argomenti senza correre troppo. Considerata la complessità delle materie in argomento, non sempre si riesce a seguire bene.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Come già ribadito da molti l'argomento è molto vasto e articolato e la velocità di esposizione dell'esperto, peraltro molto preparato, non ha permesso l'acquisizione di conoscenze determinanti in un'appropriata modalità. Sarebbe auspicabile considerare la lezione del 5 febbraio come panoramica generale sui temi da affrontare e calendarizzare i singoli argomenti in appuntamenti separati così da poterli affrontare nei modi e tempi corretti.
La comodità del webinar è superlativa. Grazie.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Darei più tempo
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Sarebbe consigliabile che venissero trattati meno argomenti in modo da sviluppare meglio l'argomento trattato/gli argomenti trattati. Solo così l'approfondimento sarebbe utile, altrimenti resta un excursus su normative e casi ma senza approfondire nulla in particolare.
                            
                        
                                22 marzo
                                    da Luigi PIERRE
                            
                            
                                L'esposizione dei temi trattati è stata molto veloce; credo che su alcuni punti occorresse soffermarsi per approfondimenti. Il relatore mi è parso molto preparato ma caratterizzato da troppa fretta nella discussione degli argomenti.
Per una più agevole partecipazione alle attività, ritengo che gli orari migliori in cui far ricadere i webinar siano quelli in tarda mattinata o pomeridiani, quando è ridotta l'attività di servizio all'utenza.
Ad ogni modo ritengo che la modalità adottata sia funzionale alle esigenze di apprendimento, magari assicurando un taglio più operativo (es.: domande e risposte, riassunte e pubblicate sul portale dopo la sessione formativa).
Grazie.
                            
                        
                                22 marzo
                                    da simona pagani 
                            
                            
                                Avrei trattato anche ,  con taglio tecnico, alcune problematiche che spesso i Comuni riscontrano nell'organizzazione delle feste di paese e delle notti bianche, in tal senso c'è molta confusione nell'applicazione delle norme.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                durata troppo breve per la vastità dell'argomento, quindi trattamento troppo compresso, sarebbe stato utile sezionare l'argomento in più moduli
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Ritengo opportuna una suddivisione degli argomenti in più lezioni, dal momento che la materia è decisamente corposa.
                            
                        
                                22 marzo
                                    da Fiorenzo Manzo
                            
                            
                                il metodo utilizzato "webinar" è funzionale ed utile ma forse gli argomenti da trattare nel tempo previsto devono essere limitati in modo da poterli meglio approfondire, magari anche con la presentazione di casi pratici e schemi procedimentali da utilizzare nel lavoro quotidiano.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                L'ESPOSIZIONE ERA TROPPO VELOCE
                            
                        
                                22 marzo
                                    da Edoardo Cellini
                            
                            
                                Esposizione un po' veloce
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Chiedere al relatore di trattare gli argomenti affrontati con minore velocità, anche ampliando il numero dei webinar complessivamente previsti o, in alternativa, la durata degli stessi.
                            
                        
                                22 marzo
                                    da Sandro Collini
                            
                            
                                si poteva prevedere un tempo maggiore per l'esposizione della sessione didattica che è stata molte veloce
                            
                        
                                22 marzo
                                    da Achille CARAFFA
                            
                            
                                Affronterei anche il problema logistico legato agli aspetti sanitari (locali predisposizione alimenti, manipolazione,distribuzione)
                            
                        
                                22 marzo
                                    da Stefania Vetro'
                            
                            
                                Dividerei il corso in due sezioni di un'ora, al fine di diminuire la velocità della esposizione.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                i ritmi sono stati troppo rapidi. le slides sono state cambiate continuamente senza avere avuto la possibilità di leggerle
                            
                        
                                22 marzo
                                    da Mario VINCENZO
                            
                            
                                I vari argomenti sono stati trattati molto velocemente in uno spazio temporale limitato.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Ritengo si debba dare un taglio più pratico all'esposizione, affinché non il tutto non si riduca ad una mera esposizione normativa. Nel caso venisse riprogettata questa attività, credo che sarebbe opportuno fornire indicazioni pratiche sugli adempimenti che in concreto debbono essere posti in essere in caso di manifestazioni temporanee.
                            
                        
                                22 marzo
                                    da Daniela Zucca
                            
                            
                                Approfondire alcuni dei temi proposti come per esempio l'organizzazione da parte del Comune grazie.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Meno argomenti trattati più lentamente.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Il relatore dovrebbe essere meno veloce
                            
                        
                                22 marzo
                                    da Cristina Bombarda
                            
                            
                                Come sempre, quando ci si appresta ad un corso di formazione, si spera di poter risolvere i propri dubbi, invece i formatori devono parlare per tutti. In questo caso, però, dato l'argomento molto ampio e poco tempo a disposzione e molti corsisti, ritengo che si sarebbe dovuto evitare di partire dalla genesi del SUAP per calarsi un po' più nei problemi quotidiani. Lasciare più spazio alle risposte.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Troppo veloce, si potrebbero affrontare gli stessi argomenti in più lezioni della stessa durata ma più lentamente.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Rispetto alla corposità e complessita dgli argomenti trattati il tempo a disposizione a mio avviso era insufficiente.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Purtroppo il tempo limitato non ha consentito di approfondire i temi. Il docente ha dovuto concentrare l'esposizione ed è stato difficile "tenere il passo" dell'esposizione. Grazie
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                data la complessità dell'argomento servirebbe più tempo
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Una più lenta esposizione dell'argomento
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Il docente andava un po' troppo veloce nell'esposizione come e' stato rilevato anche da altri partecipanti.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Il programma era rispondente alle mie esigenze sull'argomento. 
Il docente, certamente preparatissimo, ha trattato anche normative di base già nel bagaglio di preparazione degli iscritti, sottraendo forse spazio allo specifico argomento delle sagre e manifestazioni. Quindi eliminerei gli argomenti di carattere generale per approfondire quelli strettamente inerenti all'oggetto del corso
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                1)il docente andava troppo veloce
2) rete instabile
3) ritengo che le slide debbano essere messe inrete prima cosi si può seguire meglio e appuntarsi dei convetti importanti
4)volelo evidenziare inoltre che non sono ancora disponibili i quesiti con relative risposte..
grazie
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                L'argomento proposto era troppo vasto rispetto al tempo a disposizione. Di conseguenza la trattazione è stata troppo veloce e i concetti espressi sono stati acquisiti con difficoltà.
                            
                        
                                22 marzo
                                    da GIOVANNA BRUNO
                            
                            
                                LE VALUTAZIONI ESPRESSE ATTENGONO SOLO ALLA ECCESSIVA VELOCITA' DI ESPOSIZIONE DA PARTE DEL DOCENTE ( PREPARATISSIMO), PERTANTO SAREBBE UTILE SFRUTTARE QUESTO OTTIMO STRUMENTIO DI FORMAZIONE A DISTANZA TRATTANDO MENO ARGOMENTI ED IN MANIERA PIU' APPROFONDITA.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                avvertire i relatori di essere più "lenti" nello spiegare e  dare il modo di leggere le slides e di prendere appunti ...
Relatore molto bravo ma difficilissimo tenerne il passo!
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Gli argomenti sono stati trattati ad una velocità tale da rendere difficoltoso l'apprendimento con un cambio fra le  slide anche  di pochi secondi.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                L'apprendimento on line è positivo, gli argomenti trattati erano interessanti e utili ma purtroppo erano tanti gli argomenti e poco il tempo di trattazione.
Suggerirei di suddividere gli argomenti in più giornate in modo da dedicare più tempo alla trattazione dell'argomento.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Magari sarebbe opportuno avere un po' di tempo in più (anche 10/15 minuti) per rispondere a tutte le domande che vengono poste vista l'elevata  competenza di chi risponde.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                gli orari
                            
                        Valutazione
Progetto di riferimento
                    
                        Supporto all’operatività della riforma in materia di semplificazione
                    
                Ulteriori informazioni
                    