Webinar

Le nuove professioni digitali

19 giugno 2014 - ore 12:00

Commenti

22 marzo
.
22 marzo
molto coinvolgente!
22 marzo
Non modificherei nulla
22 marzo
GRATITUDINE
22 marzo
possibilità di riascoltare il webinar
22 marzo
Queste modalità sono utilissime perchè consentono di fruire di tecnici competenti e qualificati. Sarebbe utile, anche a pagamento (non eccessivo) di fare seminari di questo tipo proprio per qualificare/aggiornare su specifiche competenze tecniche e pratiche. Forse la modalità non è ideale per ogni qualifica/competenza ma credo sia possibile e utile farlo per molti aspetti. Apriamo le vie digitali e fermiamo il movimento delle persone da un posto all'altro dell'Italia. Un unico appunto sarebbe quello di fare seminari anche piu lunghi ma con meno persone in modo che possano interagire tipo un'aula didattica.
22 marzo
L'orario è un po' scomodo...forse lo è solo per me....considerate una sessione per il primo pomeriggio che favorirebbe molti...
22 marzo
organizzare gli eventi in orario pomeridiano, fuori orario di lavoro.
22 marzo
Maggiori approfondimenti su quanto previsto dalle linee guida . Meno dati statistici. I problemi tecnici (audio) hanno reso difficile la partecipazione
22 marzo
Consiglierei ai relatori di verificare il buon funzionamento del microfono prima del collegamento, quando l'audio va e viene, si fa fatica a seguire. I relatori dovrebbero controllare la postura e non dondolarsi per un quarto d'ora (come ha fatto una relatrice nell'ultimo webinar), fa venire il mal di mare!! Ma questo è un peccato veniale....;) Eliminare le persone di sfondo durante gli interventi.
22 marzo
Dovreste consigliare ai relatori di usare sedie rigide in modo che, durante il collegamento, i fili audio non risentano del movimento del loro corpo.
22 marzo
dedicherei più tempo per ulteriori approfondimenti
22 marzo
La prima parte dell'attività inerente alle varie statistiche, è stato dedicato troppo tempo, si poteva approfondire maggiormente l'ultima parte quella dell'intervento di Roberto Scano.
22 marzo
/////
22 marzo
Per agevolare la partecipazione online, si potrebbe spostare l'orario di un'ora circa?
22 marzo
Nessun suggerimento
22 marzo
Maggior interazione con gli esperti e maggior tempo per le domande
22 marzo
Peccato che non forniate un attestato di partecipazione, ma solo di iscrizione!
Valutazione
su 8 valutazioni ricevute
Progetto di riferimento
WikiPA
Responsabile: Salvatore Marras
Ulteriori informazioni
Argomento: Cultura digitale