Evento partecipato

I Fondi Europei per la competitività e l’innovazione delle PMI campane: strategie e opportunità di finanziamento

10 luglio 2014 - ore 09:00

Commenti

22 marzo
AVREI POSTO L'ATTENZIONE SULLE ATTIVITA' FINANZIATE CON LA VECCHIA PROGRAMMAZIONE E AVREI CHIESTO AI VARI STAKEHOLDERS DOPO UN MONITORAGGIO COSA CAMBIARE IN TERMINI DI BANDI, COME PARTECIPARE AI TAVOLI TECNICI DELLA COMMISSIONE, E RIORGANIZZARE GLI STRUMENTI DI PARTENARIATO PUBBLICO-PRIVATO, A MIO MODESTO PARERE, VERA BARRIERA PER LE PMI AI PROGETTI DI RICERCA E INNOVAZIONE
22 marzo
Aggiungerei: - 1. Coffee-break per dare la possibilità ai partecipanti di conoscersi e confrontarsi per future collaborazioni. - 2. Possibilità di inserire e-mail visibile a tutti nel profilo sul sito formez, per poter poi essere contattato da altri partecipanti all'evento.
Valutazione
su 3 valutazioni ricevute
Progetto di riferimento
POAT 2012 - 2015
Responsabile: Antonia Verro
Ulteriori informazioni
Argomento: finanziamenti Ue