Percorso integrato
Campus Sardegna: Cultura del paesaggio e uso consapevole del territorio - CAGLIARI 6
17 ottobre 2019 - ore 09:00
Commenti
22 marzo
Sarebbe utile vedere in sede dei progetti di intervento paesaggistico e pianificazione territoriale e poi visitre in loco con il progettista.
22 marzo
Includere per ogni ambito disciplinare un apporto che illustri un caso studio virtuoso realizzato, esponendo criticità, metodologie di risoluzione.
Eliminerei forse l'esercitazione finale, il poco tempo non consente un approfondimento adeguato e quindi lo sviluppo di una proposta programmatica significativa.
22 marzo
IL lock down ha compromesso abbastanza l'attività, soprattutto in funzione dell'assenza di una piattaforma idonea a una buona interazione in fase di presentazione dei progetti (non era neanche possibile interagire tra colleghi durante l'esposizione) . I materiali molto ricchi hanno però imposto un ritmo molto impegnativo e quindi nei fatti si è perso qualcosa per strada.
Al di là di questo il lavoro svolto dallo staff è stato notevole e di buona qualità.
22 marzo
da Omar Tocco
No
22 marzo
Dato il monte ore e il lavoro finale richiesto (elaborato progettuale) la frequentazione al corso non dovrebbe limitarsi a fornire un attestato di partecipazione. Sarebbe opportuno per l'impegno richiesto sia in presenza (fisica o telematica) e con le ore di studio e approfondimento personale portarlo a un riconoscimento superiore
22 marzo
Proporrei un sessione specifica dedicata a progetti proposti nella regione Sardegna e che hanno favorito il dibattito nei portatori di interesse anche per il loro impatto paesaggistico.
22 marzo
no
22 marzo
Prevedere più giornate sul campo
22 marzo
da Rossana Galanti
Purtroppo, a causa del COVID, il Corso è stato privato della parte più importante: il lavoro di gruppo.
È stato molto difficile trovarsi online coi colleghi e lavorare, quindi, in maniera "distaccata".
Anche se questo fattore ha nuociuto al Corso, l'ho trovato una grande opportunità di apprendimento.
Ringrazio tutta l'organizzazione!
Valutazione
Progetto di riferimento
Campus Sardegna - Cultura del paesaggio e uso consapevole del territorio
Responsabile:
Gianni Agnesa
Ulteriori informazioni