Webinar
Open data in Regione Lazio e in Regione Sardegna, il profilo DCAT-AP IT per la catalogazione dei dataset
15 febbraio 2017 - ore 12:00
Commenti
22 marzo
da DOMENICO VOTTARI
Ringrazio per le iniziative, ad alto valore aggiunto, correttamente equilibrate dal punto di visto metodologico e contenutistico. Domenico Vottari ARPA Calabria
22 marzo
da Francesco Rainone
Cambierei l'orario spostandolo nel primo pomeriggio, per venire incontro alle esigenze di chi ha impegni operativi la mattina.
22 marzo
da Luca Manca
Metterei più contributi provenienti da uffici che svolgono l'attività di produzione open data in modo da focalizzare le applicazioni pratiche.
22 marzo
Credo che gli argomenti trattati, per importanza, vastità e complessità, non possano ridursi e limitarsi al semplice ascolto di "slide parlanti", ma necessitino di maggior tempo dedicato e conseguente maggior approfondimento, per consentire che l'attività svolta possa oggettivamente ritenersi esaustiva e adeguata rispetto agli obiettivi prefissati.
22 marzo
-
22 marzo
Io darei prima il materiale in modo da fare seguire meglio dopo.
22 marzo
nessuno
22 marzo
da RICCARDO corioni
portare esempi pratici o case history
22 marzo
Adeguerei il modulo formativo all'attività specifica delle amministrazioni interessate (target).
Valutazione
Progetto di riferimento
dati.gov.it
Ulteriori informazioni
Argomento:
Open data