Convegno

La modernizzazione degli Aiuti di Stato: fase attuale e scenari evolutivi

11 maggio 2017 - ore 09:00

Commenti

22 marzo da PIERPAOLO PODDA
Metterei in uno spazio web i contenuti delle slides progettate. Fornirei dei materiali propedeutici al fine di potersi documentare in anticipo sulle questioni.
22 marzo
Per l'attività che svolgiamo nei nostri uffici sarebbero serviti interventi più approfonditi e pratici. Do un giudizio molto positivo sul modulo della mattina in materia di aiuti alla cultura, ma occupandomi di una materia completamente diversa e avendo pochissimo tempo da dedicare alla formazione, ho sostanzialmente sottratto del tempo alle urgenze del mio lavoro. L'impostazione convegnistica non è opportuna in un contesto lavorativo che richiede altissima specializzazione. Sarebbe auspicabile un'impostazione seminariale per gruppi e materie omogenee.
22 marzo da CRISTINA BAIOCCHI
Ritengo che sarebbe stato utile dedicare un po' di tempo in più all'interazione con i "testimoni" scelti (peraltro, molto adeguati a tutto l'insieme), per noi è importantissimo un feedback delle attività che poniamo in essere... che spesso non abbiamo modo di avere per mancanza di tempo o altri fattori non dipendenti dalla nostra volontà.
22 marzo
Ridurrei il tempo dedicato ad alcuni interventi per favorire altri più specialistici
22 marzo
Organizzazione del tempo più efficace, luogo di svolgimento piu idoneo
22 marzo
Oltre all'esposizione dei contenuti, si potrebbe favorire un approccio più pratico, attraverso esemplificazioni e/o esercitazioni nell'apprendimento di questa materia in modo da dare gli strumenti per un'applicazione nell'attività quotidiana dell'ufficio, se necessario.
22 marzo
Nessuno

Valutazione

4 su 5 su 61 valutazioni ricevute
Ulteriori informazioni