Webinar
Lezione 8. L’Unione europea di fronte alle sfide e alle opportunità dell’intelligenza artificiale e di ChatGPT
11 aprile 2024 - ore 10:00
Commenti
21 marzo
da Cinzia Agostinetto
L'unico appunto che mi sento di fare è che il video con cui si è aperto il seminario/webinar, io non l'ho visto perchè ho avuto problemi di ingresso,nel senso che non ho avuto l'accesso immediato e poi quando è apparso il link per accedere al video, non sono riuscita a scaricarlo.
21 marzo
Sarebbe interessante puntualizzare la situazione attuale ed i risvolti nella pubblica amminsitrazione.
21 marzo
No, gli argomenti sono stati trattati in maniera completa
21 marzo
niente da segnalare
21 marzo
da Sabrina Strianese
Solitamente non prediligo gli incontri online per un fattore di attenzione, praticità e perché preferisco un contatto diretto con chi spiega l'argomento. Ieri, nonostante la modalità, sono riuscita ad apprezzarlo più di molti incontri che ho svolto in precedenza con didattica online. Gli argomenti sono stati spiegati con facilità e chiarezza anche attraverso le slide presentate, ringrazio quindi tutti e anche per la risposta alla mia domanda circa il fatto di perdere la praticità delle nozioni basilari a causa dello sviluppo dell'AI.
21 marzo
Farei ulteriori webinar di approfondimento sull'argomento.
21 marzo
.
21 marzo
.
21 marzo
Secondo il sottoscritto la medesima attività dovrebbe prevedere:
- Orario pomeridiano (17,00 – 18,30);
- Accesso semplificato;
- Domande e risposte al di fuori dell’orario del webinar (perché abbastanza ridotto) e pubblicate sul sito.
Grazie.
21 marzo
da Giovanni Stasi
Una durata di almeno 30 minuti in più
21 marzo
no
Valutazione
Ulteriori informazioni
Argomento:
intelligenza artificiale