Seminario

Presentazione delle nuove direttive previste dall'art. 29, comma 4, della Legge regionale 20 ottobre 2016, n. 24

21 marzo 2017 - ore 09:30

Commenti

22 marzo
Distinguere le attività formative per gli operatori di sportello suape da quelle per gli operatori degli antri soggetti/enti terzi
22 marzo da Giovanni Antonio Coccone
Trattare casistiche concrete che contemplino diverse tipologie di procedimenti.
22 marzo
riproporre l'evento in diverse giornate e quindi con un numero di utenti inferiori per approfondire piu nel dettaglio la procedura. Si ritiene inoltre proporre il seminario con l'adeguamento del portale
22 marzo
Cambierei la sede, facilmente accessibile alla rete viaria ma senza riscaldamento. Solo due bagni per gli uomini entrambi con lo sciacquone non funzionante. Da terzo mondo.
22 marzo
I regolamenti procedimentali interni di strutture e uffici (Tecnico Amministrativi) degli Enti Terzi devono maggiormente uniformarsi (preordinarsi) con gli adempimenti previsti dai procedimenti SUAPE, per ottenere risultati di semplificazione maggior dialogo tra la governance delle strutture afferenti il procedimento.
22 marzo
Una sessione sola mattiniera , con un break coffe magari anche nella stessa sala, perchè si è più concentrati e forse maggiore spazio ai quesiti degli operatori.
22 marzo
Le poltrone della sala convegni del Losa, considerata la durata in ore del seminario, sono risultate piuttosto scomode non avendo neanche il piano d'appoggio per la scrittura.
22 marzo
Impianto di amplificazione sala poco idoneo
22 marzo
Non si può lasciare questa attività in capo ad un solo ufficio (tecnico) che poi si deve occupare di mille altri problemi per cui rispettare le tempistiche (sulle quali sono pienamente d'accordo) è veramente difficile. Occorrerebbe istituire un ufficio SUAPE in ogni Unione dei Comuni in modo da sgravare l'ufficio comunale incaricato. Un appunto riguardo alla sede: c'è un'acustica pessima per cui è veramente difficile seguire gli interventi.
22 marzo
impianto di amplificazione inadeguato servizi igienici sporchi senza acqua
22 marzo da Angelo Masala
Con riferimento alla sede, considerate le attuali condizioni la ritengo inadeguata per svolgimento di tali seminari. In particolare a metà sala l'audio era pessimo, oltre all'impegno per capire i concetti c'era la necessità di interpretare le parole perché arrivavano con un eco ed un disturbo notevole. Meritano un cenno negativo anche i servizi igienici considerata la condizione in cui si presentano, ma più in generale tutta la struttura dal punto di vista progettuale, in particolare le soluzioni impiantistiche adottate, sicuramente non confacenti con gli attuali utilizzi.
22 marzo
Da incrementare le tematiche dell'Edilizia privata e dell' Urbanistica, in quanto l'operatività del SUAPE trova le maggiori difficoltà nel coordinare tempistica e competenze con quelle degli uffici tecnici.
22 marzo
Con un numero così elevato di partecipanti non è possibile trattare gli argomenti come invece è necessario. La normativa nazionale che ha portato all'adozione delle norme regionali e relative direttive, presenta diverse contraddizioni e incongruenze che meriterebbero specifici approfondimenti e chiarimenti, in assenza dei quali risulta difficiletrattare la materia in modo esaustivo o quanto meno sufficiente. Per poter fare ciò, considerata anche la mancata previsione di un periodo di transizione nell'applicazione delle norme, vedrei utili diversi incontri mirati, rivolti ad un numero di partecipanti decisamente più ridotto. Diversamente la formazione e l'aggiornamento professionale di quanti devono mettere in pratica le direttive, al fine di erogare un valido servizio all'utenza, rischia di rimanere un fatto puramente teorico.
22 marzo
Una partecipazione tanto elevata (140 persone) in una sala pur ben dimensionata, ma dall'acustica non perfetta, causa qualche problema nel poter seguire correttamente i lavori. Questo vale soprattutto per chi non ha la fortuna di stare nelle prime file. Il suggerimento, se possibile, è quello di stabilire un numero di partecipanti inferiore prevedendo magari due incontri anzichè uno solo. L'argomento di cui si parlava era di grande importanza perciò era facile prevedere un numero così alto di partecipanti. Tuttavia l'incontro è stato molto interessante e così pure gli interventi, molto validi per chiarezza e competenza.
22 marzo
AGGIUNGEREI I SERVIZI IGIENICI FUNZIONALI E DECOROSI
Valutazione
su 72 valutazioni ricevute
Ulteriori informazioni
Argomento: Semplificazione normativa e amministrativa a livello nazionale e regionale