Seminario
La normativa in materia di digitalizzazione della PA
12 febbraio 2015 - ore 09:00
Commenti
22 marzo
Ritengo non corretto obbligarmi a compilare il questionario per poter ricevere l'attestato.
22 marzo
Sedie adatte a prendere appunti, maggiore coinvolgimento degli partecipanti al fine di rilevare gli ostacoli in termini di dotazioni hardware e software per l'applicazione ottimale delle nuove normative al lavoro quotidiano.
22 marzo
Il locale era molto disagevole
22 marzo
Aggiungerei di rendere facile l'attività
22 marzo
Il mio suggerimento è quello di considerare l'opportunità di riorganizzare questa attività, estendendola a tutto il personale. La portata del cambiamento, a mio avviso, è tale da imporre la formazione a tutti, a qualsiasi livello. Il grado di consapevolezza personale, rispetto alla portata del cambiamento che si profila a breve, è lo strumento necessario ed il primo passo, per porre basi solide al colosso della PA digitalizzata. Grazie per l'attenzione.
22 marzo
aggiungerei ulteriori approfondimenti
22 marzo
E' stata una bella interessante e dinamica presentazione di quanto attiene alla dematerializzazione, magari qualche approfondimento rivolto al pratico.
22 marzo
maggiore tempo per eventuali quesiti
22 marzo
Meno persone. Troppo dispersivo.
22 marzo
Programmerei un percorso formativo di più giorni
Valutazione
Progetto di riferimento
Assistenza tecnica alle direzioni regionali abruzzesi per la realizzazione del PAR FSC 2007-2013
Ulteriori informazioni
Argomento:
dematerializzazione