Seminario

Innovazione e Smart Specialisation. Priorità strategiche, processi partecipativi e costruzione di reti. Regioni a confronto.

2 dicembre 2013 - ore 09:30
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}
Termine iscrizioni: 29 novembre 2013 ore 14:00

La Regione Siciliana e il Formez, nell’ambito del PON Governance e Assistenza Tecnica (FESR) 2007-2013, Linea Interregionalità, organizzano il Seminario “Priorità strategiche, processi partecipativi e costruzione di reti. Regioni a confronto”.

L’iniziativa, diretta a realizzare azioni mirate al rafforzamento della governance multilivello e delle filiere di attuatori delle politiche, coglie il nuovo approccio strategico a sostegno della Ricerca e Innovazione per dare vita a un momento di presentazione e confronto sugli aspetti innovativi di processo adottati a livello regionale per giungere alla definizione della nuova strategia 2014-2020.

L’evento siciliano, a cui sono invitate a partecipare le Regioni Convergenza, alcune Regioni dell’Area Competitività e alcune esperienze europee, sarà occasione per stimolare lo scambio e la collaborazione tra i vari soggetti pubblici e privati interessati alla R&I.

Nella ferma convinzione che la conoscenza orienta le strategie di sviluppo capaci di conseguire risultati nel futuro, l’obiettivo di questa giornata di lavoro comune è, dunque, quello di portare a sintesi il patrimonio di competenze scientifiche e metodologiche sviluppate che, a nostro avviso, si prestano a offrire un contributo significativo nell’ambito della governance dei processi di sviluppo.

Programma

h. 9.30 Registrazione partecipanti

h. 10.00 Apertura dei lavori
Linda Vancheri
Assessore regionale delle Attività Produttive

h. 10.15 Introduzione
Vincenzo Falgares
Direttore Dipartimento Programmazione Regione Siciliana

h. 10.30 La Linea Interregionalità: azioni di studio, scambio e networking
Patrizia Consolo
Formez PA

h. 10.45 Lo stato dell’arte delle strategie regionali di ricerca e innovazione in Italia
Giorgio Martini
Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione Economica – Ministero dello Sviluppo Economico - "scarica slide"

 

h. 11.15 Verso la specializzazione intelligente: esperienze regionali a confronto
Coordina: Dolores Deidda
Esperto Formez PA

Interventi delle Regioni
Regione Siciliana, Emanuele Villa - "scarica slide"
Regione Calabria, Matteo Marvasi
Regione Campania, Giuseppe Russo
Regione Basilicata, Patrizia Minardi "scarica slide"
Regione Puglia, Adriana Agrimi
Regione Emilia Romagna, Giorgio Moretti - "scarica slide"
Regione Umbria, Claudio Tiriduzzi - "scarica slide" 

h. 12.30 Alcuni dilemmi applicativi
Francesco Molinari
Esperto del gruppo di progetto DPS/Invitalia “Supporto alle S3 regionali”

h. 13.00 Lunch

h. 14.15 Il quadro europeo e i temi emergenti nelle strategie regionali

Nicola Bellini

Istituto di Management, Scuola Superiore Sant'Anna, Pisa

h. 15.00 Interventi e dibattito sulle esperienze regionali
Coordina: Manuela Crescini
Esperto Formez PA

h. 16.00 Considerazioni conclusive sui principali punti emersi
Dipartimento Programmazione Regione Siciliana

h. 16.15 Chiusura lavori

Scarica il Programma

 

Informazioni

Valutazione

Partecipanti

60 iscritti a questo evento

Contatti

RC
Rossella Caporale

Ulteriori informazioni

Argomento: Innovazione e Smart Specialisation
Politica di registrazione: Senza approvazione

Rimani aggiornato

Sede

BEST WESTERN "Ai Cavalieri Hotel" via Sant'Oliva, 8 Palermo (PA)