Laboratorio

Il Manuale dei Controlli di primo livello del POR FESR Sicilia 2014 - 2020 (versione Ottobre 2019)

26 novembre 2019 - ore 08:00
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}
Termine iscrizioni: 27 novembre 2019 ore 18:00

Il  Laboratorio “Il Manuale dei controlli di primo livello del POR FESR Sicilia 2014-2020 (versione Ottobre 2019)” fa parte, insieme ai due webinar che si svolgeranno il 3 e il 10 dicembre 2019, del modulo di “Formazione generale” previsto all’interno dell’area tematica “Gestione e Controllo” del piano di formazione sulle competenze specialistiche organizzato nell’ambito del progetto “Progetto: Nuovi percorsi di sviluppo della capacità amministrativa della Regione Siciliana” - Linea 2.2.1 “Sviluppo delle competenze” di cui alla Convenzione tra la Regione Siciliana e il Formez PA del 5 dicembre 2018.

I destinatari di questo modulo sono quanti hanno partecipato al modulo di base e il personale che abbia già conoscenza generale dei fondi e/o abbia già svolto in modo non sistematico pratiche applicative in materia di controlli. In prima approssimazione non è necessaria la partecipazione di personale esperto, già impegnato nelle attività di controllo dei Programmi Operativi.
Il modulo è articolato in due parti: la prima riguarda la parte generale del Manuale dei Controlli e segue da vicino l’articolazione del Manuale, esponendone i contenuti, la razionalità e le implicazioni; la seconda parte è dedicata invece al funzionamento generale del Sistema Informativo Caronte.

Programma

  • Basi giuridiche e tecniche dell’attività di controllo di primo livello. Struttura e inquadramento del Manuale dei Controlli di primo livello del POR FESR Sicilia 2014-2020. Aspetti organizzativi.
  • Tipologie, contenuti essenziali, modalità di svolgimento e sviluppo temporale dei controlli di primo livello. Controlli documentali, controlli in loco e campionamento per i controlli in loco. Controlli di sistema e controlli di qualità.
  • Inquadramento e presentazione generale degli elementi specifici di controllo (appalti pubblici, aiuti di Stato, altri elementi). Inquadramento e presentazione generale della regolamentazione in materia di spese ammissibili e di rendicontazione.
  • Dichiarazione di affidabilità e riepilogo annuale delle relazioni di audit finali e dei controlli effettuati.

 

Materiale Didattico

Relatori
RC
Raffaele Colaizzo
Ulteriori informazioni
Politica di registrazione: Solo ad invito
Rimani aggiornato
Sede
Regione Siciliana viale Regione Siciliana 2194 location.ZipCode - Palermo (PA)

Eventi correlati

Percorso integrato | 06/02/2023 | 09:30
Vai al dettaglio