Webinar
Il Piano Triennale per l’Informatica 2021-2023: Format e Monitoraggio
26 aprile 2022 - ore 12:00
Commenti
22 marzo
no
22 marzo
L'argomento è vasto, forse bisognerebbe dedicare più di 3 webinar. Comunque molto bravi
22 marzo
/
22 marzo
Nulla, tutto perfetto
22 marzo
da Alberto Di Mulo
Penso che occorre comprendere bene come gli enti classificati "digital leader" possono trainare e dialogare con gli altri enti in un contesto di accessibilità e interoperabilità dei dati.
22 marzo
Ritengo sarebbe utile rendere disponibili, oltre ai materiali, le registrazioni dei webnar, come peraltro avviene per altri eventi formativi.
22 marzo
Potrebbe essere utile alla fine dei lavori delle FAQ di riepilogo
22 marzo
nessuno in particolare
22 marzo
Il corso è stato molto interessante e spero che ci siano altri incontri
22 marzo
nessuno
22 marzo
Nulla
22 marzo
no
22 marzo
da Enrico De Luca
Ottimo Webinar, con docenti molto preparati e con tematica molto interessante, faccio i complimenti agli organizzatori per l'ottima riuscita del corso. Mi auguro di poter partecipare prossimamente anche ad altre attività di formazione.
Grazie e buon lavoro a tutti.
22 marzo
Nessuno.
22 marzo
nessuno
22 marzo
da Glicerio Taurisano
Nessuno
22 marzo
SAREBBE OPPORTUNO UN ORARIO NEL TARDO POMERIGGIO, POICHE' NON POSSONO CHIEDERSI ASSENZE NEL POSTO DI LAVORO PER SEGUIRE QUESTI CORSI.
22 marzo
Dare qualche esempio pratico in più.
22 marzo
va così.
22 marzo
no
22 marzo
nessuno
22 marzo
da daniela uccella
un test di apprendimento finale
22 marzo
A mio avviso era necessario un maggior numero di ore per questo corso
22 marzo
.
Valutazione
Progetto di riferimento
Informazione e formazione per la transizione digitale della PA nell'ambito del progetto "Italia Login - La casa del cittadino" - Linea 1 Gestione della trasformazione digitale
Ulteriori informazioni
Argomento:
piano triennale per l'informatica