Webinar

Competenze digitali per la PA

3 luglio 2014 - ore 12:00

Commenti

22 marzo
.
22 marzo
Si, suggerisco di cambiare piattaforma: continuo a collegarmi da cellulare e non risultare connesso nonostante le difficoltà di seguire il seminario e il consumo di MB di connessione. Sono stanco di mandare messaggi ai quali neanche viene risposto, una PA che si fonda sulle chiacchiere ma che poi non fa nulla di concreto per risolvere i problemi non cambierà mai.
22 marzo
Affiancherei al Webinar uno spazio forum dove riprendere eventualmente le tematiche per approfondirle
22 marzo
Mi sembra abbastanza ben organizzato.
22 marzo
l'assistenza on linenon riportava con precisione i quesiti posti per diminuire il digital divide all'interno della pa si potrebbero formulare ed organizzare corsi sugli elementi di basi dell'informatica: file, cartelle, come funziona pc, sicurezza, mail, rete, intranet, extranet, internet, browser, social media, etc...etc.. da utilizzare per la formazione on line sul posto di lavoro sia dalla dirigenza che dal comparto.
22 marzo
Come richiestomi, compilo il presente questionario nuovamente. Vi ringrazio nuovamente.
22 marzo
Visto che questi eventi sono aperti anche al comune cittadino, propongo di adeguare la comunicazione e renderla più inclusiva: - evitare "benvenuti colleghi" o aggiungere "e visitatori" etc... - adeguare i campi delle iscrizioni, togliendo ad esempio l'obbligatorietà della compilazione del campo "ruolo" etc... - rendere il questionario più elastico. ad esempio non posso eliminare la risposta alla domanda 5 alla quale non so cosa rispondere. Tutto sommato piccole cose che non so se considererete così rilevanti. Io comunque il contributo l'ho dato :) Siete davvero in gamba. Alla prossima!
22 marzo
Sono state esaminate varie modalità per diffondere la cultura del digitale, ma nessuna proposta è stata fatta per diffonderla tra coloro che hanno poca dimestichezza, o non ne hanno per niente, con questo mondo digitale. Li è la vera sfida. Li si può giocare la partita vincente per la digitalizzazione del paese. Non è semplice, ma non è impossibile. Unendo tecniche e media si può realizzare quello che questa serie di Webinar propone. "... con un piede nel passato e lo sguardo dritto e aperto nel futuro..." (Pierangelo Bertoli)
22 marzo
No.
22 marzo
Output in PDF
22 marzo
Svolgimento fuori dall'orario di servizio
22 marzo
Peccato che non forniate un attestato di partecipazione, ma solo di iscrizione!
22 marzo
Ogni tanto modificare l'orario del webinar verso le 14.30 grazie
22 marzo
Nessun suggerimento
Valutazione
su 11 valutazioni ricevute
Progetto di riferimento
WikiPA
Responsabile: Salvatore Marras
Ulteriori informazioni
Argomento: Cultura digitale