Webinar
Le infrastrutture dati territoriali regionali italiane: presente e prospettive
27 gennaio 2022 - ore 10:00
Commenti
22 marzo
no
22 marzo
da Antonio Soriano
Pubblicherei i contenuti della chat al netto dei saluti, graditi ma non utili.
22 marzo
Maggiore interazione col pubblico (eg. tramite sli.do per domande e sondaggi), maggior tempo alle Q&A per ottenere più engagement.
22 marzo
No
22 marzo
da Giuseppe Russo
Webinar ben strutturato e soprattutto di facile apprendimento
22 marzo
no tutto ok
22 marzo
purtroppo il mio giudizio e negativo in quando l'audio era assende
22 marzo
Buongiorno vorrei maggiori chiarimenti e/o approfondimenti riguardo alla citazione di un articolo del del PNRR sulla digitalizzazione territoriale per il sistema di monitoraggio e previsione
grazie
22 marzo
no
22 marzo
nessun suggerimento.
22 marzo
Mi aspettavo un contributo bilanciato tra gli IDT delle 5 regioni citate nel programma
22 marzo
Il mio suggerimento è quello di attuare AZIONI POSITIVE per la presenza delle donne in questi webinar. 7 su 7 relatori e moderatore erano maschi. Direi che c'è qualcosa che non va. E' necessario fare lo sforzo di rappresentare le donne in modo adeguato. Questo settore non è riservato ai maschi e se non ve ne siete resi conto sarebbe il caso di fare una dovura riflessione.
Dovrebbe essere VIETATO che la Funzione Pubblica in versione AGID esca pubblicamente con questi atti di esclusione delle voci delle donne competenti e preparate.
Grazie dell'attenzione
Valutazione
Progetto di riferimento
Informazione e formazione per la transizione digitale della PA nell'ambito del progetto "Italia Login - La casa del cittadino" - Linea 3 Dati e documenti delle PA
Ulteriori informazioni