Webinar

Comunichiamo come comunicare: le Linee Guida per promuovere i servizi digitali

26 giugno 2018 - ore 12:00

Commenti

22 marzo
no
22 marzo da ANNA DAL ZOTTO
Ritengo, come è emerso anche dai colleghi che hanno partecipato e commentato o facendo domande, che non si debba solo portare gli esempi più significativi delle PA SMART ma bisognerebbe portare un esempio di una PA poco digitale, calarsi nel suo "territorio locale" e fare un esempio pratico su come una PA possa essere guidata da "poco digitalizzazta a una PA SMART". Purtroppo in questo percorso digitale sarebbe utile convincere anche gli stessi dirigenti, delle singole PA, dell'opportunità di alcune risorse digitali, a volte sono proprio loro gli ostacoli.
22 marzo da Gaetano Contestabile
benissimo così!
22 marzo da grazia maria vedovato
il webinar è difficilmente gestibile compatibilmente alle attività d'ufficio
22 marzo
Esperienze di certo interessantissime dal punto di vista formativo ma poco conformi alla realtà organizzativa delle piccole organizzazioni pubbliche operanti sul territorio. Estrema difficoltà nel replicare e nel mettere a frutto quanto appreso. Di indubbia efficacia potrebbe essere l'impianto concettuale diametralmente opposto: non partire dall'analisi delle eccellenze (o almeno non solo di quelle) ma dai problemi maggiormente avvertiti. E, in fase a quelle disfunzioni, suggerire una via d'uscita.
22 marzo
/ /
Valutazione
su 321 valutazioni ricevute
Progetto di riferimento
Italia Login - Servizi digitali
Responsabile: Luigi Palano
Ulteriori informazioni
Argomento: Innovazione digitale