Webinar

Le misure introdotte in materia di appalti dal D.L. 'Cura Italia' con riferimento alla procedura negoziata di cui all’art. 63 del Codice Appalti

22 giugno 2020 - ore 12:00
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}
Termine iscrizioni: 22 giugno 2020 ore 09:00

Il webinar, organizzato nell'ambito della Linea 2.5 "Rafforzamento della capacità di attuazione dei Fondi SIE da parte degli Enti Locali" del Progetto "Nuovi Percorsi di sviluppo della capacità amministrativa della Regione Siciliana", realizza un approfondimento sulle misure introdotte in materia di appalti dal D.L. “Cura Italia” con riferimento alla procedura negoziata di cui all’art. 63 del Codice Appalti e alle deroghe al Codice previste per gli affidamenti di connessi all’emergenza.

Il seminario on line analizza le misure introdotte in materia di appalti dal D.L. “Cura Italia” del 17 marzo 2020 (n. 18/2020) e dalla relativa Legge di conversione n. 27/2020; l'estensione dei casi di ammissibilità della procedura negoziata senza pubblicazione di bando (artt. 63 e 125 del Codice); la disciplina della procedura negoziata senza bando e i limiti applicativi; le deroghe previste per gli acquisti del servizio sanitario; l’affidamento diretto, senza previa consultazione di due o più operatori, fino a tutto il limite della soglia per gli acquisiti del SSN finanziati tramite donazioni; le deroghe per gli acquisiti delle istituzioni scolastiche; l’Ocdpc n. 630 del 3.02.2020 e le deroghe al Codice Appalti previste per gli affidamenti di pertinenza della Protezione Civile connessi all’emergenza; i lavori di somma urgenza e le deroghe in materia.

Il webinar è destinato prioritariamente ai dipendenti degli Enti locali della Regione Siciliana e aperto su richiesta ai dipendenti degli altri enti pubblici della territorio siciliano. 

REGISTRAZIONE

 

Programma

  • Introduzione e apertura dei lavori - Dr.ssa Maura Montironi,  esperto FormezPA MATERIALI
  • Le misure introdotte in materia di appalti dal D.L. “Cura Italia” con riferimento alla procedura negoziata di cui all’art. 63 del Codice Appalti e alle deroghe al Codice previste per gli affidamenti di connessi all’emergenza - Avv. Elisa Vannucci Zauli, esperto FormezPA MATERIALI
    • le misure introdotte in materia di appalti dal D.L. “Cura Italia” del 17 marzo 2020 (n. 18/2020) e dalla relativa Legge di conversione n. 27/2020;
    • l'estensione dei casi di ammissibilità della procedura negoziata senza pubblicazione di bando (artt. 63 e 125 del Codice);
    • la disciplina della procedura negoziata senza bando e i limiti applicativi;
    • le deroghe previste per gli acquisti del servizio sanitario;
    • l’affidamento diretto, senza previa consultazione di due o più operatori, fino a tutto il limite della soglia per gli acquisiti del SSN finanziati tramite donazioni;
    • le deroghe per gli acquisiti delle istituzioni scolastiche;
    • l’Ocdpc n. 630 del 3.02.2020 e le deroghe al Codice Appalti previste per gli affidamenti di pertinenza della Protezione Civile connessi all’emergenza;
    • i lavori di somma urgenza e le deroghe in materia.

Documentazione per approfondimenti: Ocdpc n. 630 del 3/02/2020 e Linee Guida ANAC n. 8 "Ricorso a procedure negoziate senza previa pubblicazione di un bando nel caso di forniture e servizi ritenuti infungibili".

Relatori
EV
Elisa Vannucci Zauli
MM
Maura Montironi
Contatti
LR
luigi giulio rocca
Ulteriori informazioni
Politica di registrazione: Previa approvazione
Rimani aggiornato