Laboratorio

Project Cycle Management (PCM)

20 marzo 2014 - ore 09:00

Commenti

22 marzo
Qualche ora in più: magari due giornate complete sull'argomento
22 marzo
Si. Considerata l'esposizione chiara, semplice ma efficace del docente nel trasmettere i contenuti complessi di una progettazione europea e resa di facile apprendimento per i partecipanti, aggiungerei una lezione di ulteriore approfondimento sulla disamina delle varie piattaforme della Comunità Europea, Nazionali e Regionali relativi alla ricerca dei finanziamenti utili alla realizzazione dell'idea progettuale.
22 marzo
Allungare i tempi
22 marzo
Credo che un giorno e mezzo siano stati pochi. sarebbe stato utile almeno un' altra mezza giornata di lavoro
22 marzo
A mio avviso era necessario dedicare più tempo alla fase finale del laboratorio, per la correzione del lavoro e confronto col lavoro svolto dagli altri gruppi.
22 marzo
Il poco tempo a disposizione non ha permesso di condividere in plenaria i lavori svolti nei singoli gruppi. Ri-progetterei questa attività inserendo la condivisione in plenaria poichè costituisce un momento di condivisione e confronto utile all'interiorizzazione dei contenuti.
22 marzo
attività svolte in due giornate piene
22 marzo
avrei dedicato due giornate interi alla formazione per avere maggiore tempo di assimilare i contenuti e magari fare più domande al docente
Valutazione
su 1 valutazioni ricevute
Progetto di riferimento
Capacity SUD
Responsabile: Anna Gammaldi
Ulteriori informazioni