Evento partecipato

La Rete dei Nuclei: primi compiti per una pratica di lavoro collaborativo

13 maggio 2014 - ore 10:00
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}
Termine iscrizioni: 12 maggio 2014 ore 11:00

Dal mese di maggio iniziano le attività di sviluppo e sostegno delle attività di rete dei Nuclei regionali e centrali. Il percorso di lavoro proposto considera il concetto di rete come risultato di una pratica di lavoro collaborativo tra i Nuclei che dovrebbero trovare progressivamente vantaggioso e agevole lavorare insieme per raggiungere obiettivi sia esterni che interni alle proprie attività. L’attività di supporto alla Rete si propone quindi di accompagnare con metodo i Nuclei a fare pratica di lavoro in rete su compiti pratici concreti. I primi compiti programmati su cui i Nuclei sono invitati a lavorare sono:
- l’implementazione del sito web, luogo elettivo di visibilità e operabilità dei Nuclei in rete, e
- la preliminare discussione sui contenuti dello studio relativo alla attività di supporto conoscitivo per lo sviluppo di un Codice Etico dei NVVIP in vista della redazione degli articoli di un Codice etico - tipo.

Altri compiti saranno individuati e proposti dagli stessi Nuclei.

L'attività è riservata esclusivamente ai componenti dei Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici.

Si prega di indicare nel proprio profilo il Nucleo di appartenenza, necessario ai fini dell'approvazione dell'iscrizione.

Programma

9:30 - 10:00 Registrazione partecipanti
10:00 - 10:15 Introduzione ai lavori
Giampiero Marchesi, DPS
10:15 - 10:45
Il progetto di rilancio della Rete dei Nuclei: il contesto, il metodo, le attività in calendario
Simona Boselli, valutatrice e curatrice del sito web per la Rete dei Nuclei, Progetto Nuval - FormezPA
10:45 - 11:00 La stesura di un Codice Etico: il punto di vista dei Nuclei
Piero Rubino, UVAL - DPS
Laura Tagle, Nucleo di valutazione Regione Puglia
11:00 - 11:45 Implementazione del sito a servizio del lavoro dei Nuclei e della Rete
Simona Boselli, Progetto Nuval - FormezPA
Davide Zanichelli, NETRIBE Communications Srl – CEO
Discussione e divisione dei partecipanti in gruppi di lavoro
11:45 - 12:00 Coffee break
12:00 - 14:00 Lavori di gruppo
14:00 - 15:00 Pausa pranzo
15:00 - 16:00 Presentazione dei lavori di gruppo e commenti
Indicazioni su come continuare le attività tramite piattaforma web
16:00 - 16:30 Il punto di vista nazionale. Innovazioni nella politica di coesione: il ruolo dei Nuclei
Paola Casavola, UVAL - DPS
Discussione
16:30 - 17:00 Conclusioni

Informazioni

Valutazione

Partecipanti

35 iscritti a questo evento

Progetto di riferimento

NUVAL - SNV

Ulteriori informazioni

Politica di registrazione: Previa approvazione

Rimani aggiornato

Sede

Centro Congressi Cavour Via Cavour 50/a Roma (RM)

Eventi correlati