Webinar

Il Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e le misure per prevenire il riciclaggio, l'evasione fiscale e la corruzione: metodologie e buone pratiche nella PA

16 novembre 2015 - ore 12:00
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}
Termine iscrizioni: 16 novembre 2015 ore 11:00

Il Ministero dell'Interno il 25 settembre 2015 ha emanato un decreto (atteso dal 2007), che definisce gli indicatori di anomalia che le pubbliche amministrazioni devono utilizzare per individuare i casi sospetti di riciclaggio. E le pubbliche amministrazioni devono denunciare i casi di riciclaggio, ai sensi del d.lgs. 231/2007. Il decreto prevede che il "gestore" incaricato di inviare le segnalazioni all'UIF della Banca d'Italia (Unità di informazione finanziaria per l'Italia), possa coincidere con il Responsabile della Prevenzione della Corruzione. Ed alcuni indicatori di anomalia, ad esempio quelli che servono per individuare i casi di sospetto riciclaggio nel settore degli appalti pubblici, sono anche indicatori di rischio di corruzione. Inoltre, la valutazione del rischio di riciclaggio si basa soprattutto sull'incrocio dei dati che viene utilizzato anche per il contrasto all'evasione fiscale. Evasione fiscale, riciclaggio e corruzione sono in tutta evidenza reati fra loro connessi.

Il webinar è rivolto a tutti i dipendenti della pubblica amministrazione delle otto regioni meridionali. Richieste di iscrizione di utenti non rientranti tra i destinatari dell'evento verranno accettate con riserva e confermate o meno su valutazione dello staff di progetto, in base alle informazioni fornite dall’utente nel proprio profilo.

 

 

Programma

12.00 - Accoglienza

12.05 - Introduzione, Patrizia Schifano

12.15 - Il Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e le misure per prevenire il riciclaggio, l'evasione fiscale e la corruzione: metodologie e buone pratiche nella PA, Andrea Ferrarini

13.30 - Chiusura

Materiali

Registrazione

Informazioni

Valutazione

Relatori

AF
Andrea Ferrarini

Partecipanti

271 iscritti a questo evento

Contatti

FF
Francesca Formica Ainis
GC
Giusi Ciccarelli
PS
Patrizia Schifano

Progetto di riferimento

Riforme della PA

Ulteriori informazioni

Argomento: Integrità e anticorruzione
Politica di registrazione: Previa approvazione

Rimani aggiornato

Eventi correlati

Webinar | 05/10/2015 | 12:00

Etica delle scelte pubbliche

Vai al dettaglio