L’accessibilità digitale nella PA: prospettive di miglioramento
Lo sviluppo tecnologico e i progetti di digitalizzazione del Paese rendono sempre più necessario disporre di siti web accessibili per fornire servizi efficaci ed efficienti, senza discriminazioni, anche a coloro che a causa di disabilità utilizzano tecnologie assistive o configurazioni particolari.
Il webinar ha l'obiettivo di fare il punto in materia di accessibilità dei servizi web. In particolare viene presentata la Direttiva EU n. 2102 del 27 ottobre 2016, in fase di recepimento in Italia, volta a migliorare l’accessibilità dei siti web e delle applicazioni mobili degli enti pubblici. Viene illustrato il contesto normativo italiano vigente, gli obblighi delle pubbliche amministrazioni e i compiti di AgID. Vengono infine indicate le tecnologie assistive necessarie per l’allestimento di postazioni di lavoro accessibili per i dipendenti con disabilità e di "accomodamenti ragionevoli" per rendere accessibili digitalmente a tutti i servizi pubblici erogati a sportello dalla P.A.
Il webinar si inserisce all’interno del ciclo di webinar dedicati all’Innovazione digitale organizzato da Formez PA nell'ambito della convenzione con AgID “ItaliaLogin - servizi digitali”.
Programma
12:00 Apertura e introduzione, Gianluca Affinito (Formez PA) Materiali
12:05 La Direttiva europea 2016/2102: accessibilità dei siti web e delle applicazioni mobili degli enti pubblici, Giulia Temperini (AgID - Ufficio Coordinamento attività internazionali) Materiali
12:25 I compiti di AgID e gli obblighi delle PA, Giacomo Massi (AgID - Area Trasformazione digitale) Materiali
12:45 e-inclusion: tecnologie assistive e servizi innovativi, Domenico Natale (UNINFO) Materiali
13:05 Testimonianza di una PA, Jacopo Deyla (Regione Emilia-Romagna) Materiali
13:25 Domande finali
13:30 Chiusura