Corso online

Il monitoraggio e la valutazione nella programmazione 2014 - 2020

10 luglio 2017 - ore 18:00
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}
Termine iscrizioni: 13 luglio 2017 ore 18:00

 

La programmazione 2014 - 2020 risulta essere fortemente caratterizzata da un approccio orientato a risultati misurabili e verificabili sin dalle fasi di programmazione e valutazione ex ante degli interventi. Nell'attuale contesto il monitoraggio e la valutazione assumono  un ruolo fondamentale di supporto e accompagnamento all'intero ciclo di gestione di programmi e interventi.

Obiettivo del corso è presentare finalità, fasi e strumenti del monitoraggio e della valutazione nel ciclo di programmazione dei fondi SIE, collocandoli nell’attuale quadro normativo e ponendo attenzione alle novità introdotte nella programmazione 14 – 20.

L'erogazione del corso è interamente gratuita e on line, si svolge nell'arco di tre settimane* e prevede la fruizione di unità didattiche in apprendimento autonomo (lezioni multimediali, video lezioni, interviste, test di valutazione (2 ore), la partecipazione a 2 webinar (3 ore) ed esercitazione a distanza sottoposta a peer review (circa 2 ore).

L'iscrizione al MOOC richiede la registrazione su Eventi PA. La registrazione va fatta una volta soltanto, e consente di iscriversi a tutti i corsi Esperi@.
Il corso avrà inizio il 10 luglio, tuttavia sarà possibile iscriversi fino al 13 luglio alle ore 18.00 per accogliere il maggior numero di richieste.

Il 10 luglio, giorno di inizio del corso, a tutti gli iscritti verrà comunicato link e credenziali di accesso corso. 

 

 

Programma

Modulo 1 – Il monitoraggio

Unità didattiche multimediali

Il monitoraggio da adempimento a strumento per una corretta gestione

Le principali novità introdotte nell'attuale programmazione

Il monitoraggio delle procedure per la selezione delle operazioni: il caso del POR FESR Sicilia

Il sistema degli indicatori nella programmazione dei fondi SIE

 

Webinar

Il monitoraggio come strumento di analisi, benchmarking e trasparenza. Gli strumenti disponibili e il portale OpenCoesione

14 luglio 2017 ore 12.00 -13.30

 

Modulo 2 – La valutazione

Unità didattiche multimediali

Il ruolo della valutazione nel ciclo dei fondi SIE

La valutazione dei Fondi SIE, oggetto e fasi della valutazione

L’analisi di impatto

 

Webinar

La committenza, il valutatore, gli stakeholder: lo steering group ed il coinvolgimento del partenariato secondo il codice di condotta

25 luglio 2017 ore 12.00 - 13.30

 

Esercitazione on line (peer review)

La quantificazione degli indicatori.

 

Attestati

Poiché il percorso formativo si svolge esclusivamente on line e considerata l’impossibilità da parte di Formez PA di accertare l’identità della persona, Formez PA rilascia un attestato di frequenza, lasciando all'Amministrazione di appartenenza il rilascio della eventuale certificazione in merito all'effettiva fruizione diretta del dipendente. L’attestato viene rilasciato a coloro che svolgono le attività obbligatorie previste (test, esercitazione e peer review) con un punteggio medio pari o superiore alla sufficienza.

Requisiti

Per partecipare al corso online è necessario avere autonomia nell'utilizzo dei principali programmi di produttività individuale (trattamento testi, foglio elettronico, presentazioni) e accesso al Web, oltre a disporre di un PC con cuffie, collegamento a internet e di un account di posta elettronica.

 

Per informazioni sulle modalità di iscrizione e partecipazione ad un evento:

Come iscriversi ad un evento

Come partecipare ad un webinar

 

Programma stampabile

Programma generale percorsi e-learning 

 

Informazioni e contatti
www.formez.it

www.eventipa.formez.it

esperia.elearning@formez.it

Contatti
IC
Imma Citarelli
LA
Leuca Alison
Ulteriori informazioni
Argomento: Fondi Strutturali 2014 - 2020
Politica di registrazione: Previa approvazione
Rimani aggiornato