carlo cremona
Ente di appartenenza: i Ken
Lo scopo dell’associazione i Ken ONLUS è quello di promuovere il superamento di differenza di origine sociale, religiosa, economica, culturale attraverso iniziative educative e socio culturali.
In particolare si propone di svolgere un’opera educativa, informativa, di sviluppo e di sostegno relativamente alle dinamiche ed alle problematiche, individuali e sociali connesse all’essere omosessuale
L’Associazione intende operare con un forte spirito di collaborazione con le istituzioni pubbliche e gli altri soggetti sociali per costruire un vero “lavoro di rete”.
L’ Associazione vuole essere uno “stimolo culturale” per sensibilizzare la cittadinanza sui temi della partecipazione democratica attiva alla vita della Repubblica, della solidarietà e della lotta all’esclusione sociale per motivi di sesso, di razza, di lingua, di religione di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali e del pieno esercizio della libertà di espressione omosessuale.
Nel perseguire tale scopo, l’Associazione riserva una particolare attenzione ai diritti concernenti l’educazione, l’istruzione, la formazione e promuove attività educative, formative, sociali, ricreative, culturali, sportive rivolte a giovani, adulti, anziani, minori in situazione di disagio personale, familiare, sociale, culturale, scolastico, fisico e psichico e alle loro famiglie.
L’Associazione tutela e promuove i diritti di cittadinanza delle persone in situazione di disagio e non, attraverso una partecipazione attiva e consapevole che le renda realmente protagoniste della vita sociale e culturale del territorio cittadino, regionale, nazionale, europeo ed internazionale.
I miei studi: Auditor Vision 2000
Presidente Associazione di Promozione Culturale i Ken ONLUS
Componente del Tavolo Nazionale per le linee guida e le strategie contro le discriminazioni presso l'Ufficio Nazionale Anti Discriminazioni Raziali presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri - UNAR
Componente del Tavolo di lavoro persso il Garante per l'Infanzia e l'adolescenza del Consiglio Regionale della Campania
Componente della IV commissione speciale del Consiglio Regionale della CampaniaDirettore ( e co ideatore con Marco Taglialatela) del Festival internazionale di cinema omosessuale e questioning OMOVIES
Coordinatore degli Sportelli LGT i Ken di Napoli ed Avellino
Fondatore del Napoli Rainbow Choir
Portavoce Nazionale del Napoli Pride 2010
Componente del Tavolo LGBT del Comune di Napoli
Componente del Tavolo della Memoria del Comune di Napoli
Componente della direzione regionale della CGIL Campania
Ideatore e Direttore Artistico Borgo Village Gay Napoli
Ideatore e Direttore Artistico di Aperì Pride
Coideatore di Pride Time con Marco Taglialatela