Eventi PA

Il sistema di partecipazione alle attività per la Pubblica Amministrazione

Festa dell’Europa: le opportunità dell’Unione europea per i giovani

Evento partecipato

Formia, 13 Maggio 2024 - ore 11:00

#ElezioniEuropee2024

Le prossime elezioni europee, previste nel giugno 2024, rinnoveranno uno straordinario (e unico) esercizio di democrazia e volontà popolare sul piano sovranazionale. Indetto per la prima volta nel 1979, e convocato con cadenza quinquennale, il voto europeo determina la composizione di una istituzione che, nel tempo, ha acquisito sempre maggiori poteri e competenze, diventando cruciale in molti settori del processo decisionale dell’Unione europea. I settantasei europarlamentari che gli italiani eleggeranno (su un totale di 705) saranno chiamati, nel corso della legislatura 2024-2029, a svolgere un compito fondamentale, co-legiferando – insieme ai rappresentanti delle altre istituzioni dell’Unione – su questioni che avranno un impatto sulla vita dei cittadini. È quindi importante che tutti esercitino il diritto di voto, affinché si determini una crescita nella affluenza alle urne, come già registrato nelle precedenti elezioni del 2019 dopo anni di decremento nella partecipazione elettorale.

I relatori di questa giornata informativa, organizzata anche per celebrare la Festa dell’Europa che cade il 9 maggio, illustreranno agli studenti dell’Istituto quali sono le opportunità di formazione, tirocini e lavoro che l’Unione europea offre ai giovani.

Nel corso della giornata saranno presentati anche la piattaforma online per tutti i sostenitori della democrazia “Insieme-per.eu” del Parlamento europeo e altri strumenti di comunicazione /partecipazione dell’Unione europea.

L’evento che si terrà il 13 maggio 2024 dalle ore 10,50 alle ore 13,00 è organizzato dal dall’Istituto di Istruzione Superiore E. Fermi - Istituto Tecnologico “B.Tallini”di Formia in collaborazione con Matteo Marcaccio, Consigliere locale europeo dalla rete BELC “Costruire l’Europa con i consiglieri locali” (una rete di consiglieri locali europei che collaborano comunicando sulle questioni dell’UE), in collaborazione con il Centro Europe Direct Roma Innovazione, operativo presso il Formez PA.

Programma dell'evento: 

Saluti istituzionali

Professoressa Rossella Monti, Dirigente scolastica

Intervengono:

Matteo Marcaccio, Consigliere Locale europeo - Rete BELC “Costruire l’Europa con i consiglieri locali”

Claudia Salvi, Coordinatrice Centro Europe Direct Roma Innovazione, Formez PA

Presentazione

Termine iscrizioni: 
Venerdì, 10 Maggio, 2024 - 12:00
Destinatari: 
studenti delle V classi superiori