Webinar

Progettare, sviluppare ed erogare servizi pubblici digitali

13 luglio 2021 - ore 14:30
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}
Termine iscrizioni: 06 giugno 2021 ore 12:00

Il corso si articola in 4 webinar e intende fornire ai partecipanti una panoramica complessiva del processo di progettazione, sviluppo ed erogazione di servizi pubblici digitali a misura di cittadino, offrendo al contempo strumenti pratici, kit e soluzioni già disponibili per affrontare al meglio la sfida. Una visione d’insieme arricchita da esempi concreti e casi d’uso per conoscere e poter utilizzare quanto reso disponibile da Designers Italia e Developers Italia per le Pubbliche Amministrazioni. Attraverso la partecipazione al corso si potranno acquisire le nozioni necessarie a impostare correttamente e in modo virtuoso il processo di ideazione o miglioramento di un servizio, sia dal punto di vista della progettazione (design) del servizio, sia dello sviluppo e dell’infrastruttura tecnologica. Inoltre verranno presentate le modalità di accesso e partecipazione alla community di scambio di esperienze e buone pratiche. Il Dipartimento per la trasformazione digitale, AgID e Formez PA hanno ideato questo corso pilota per i team multidisciplinari che operano trasversalmente all’interno delle Pubbliche Amministrazioni e delle loro in house e che si occupano della progettazione e dello sviluppo di servizi digitali dedicati ai cittadini.

Le 4 sessioni on line, della durata di 2 ore ciascuna, si terranno dalle ore 14.30 alle ore 16.30 e sono previste nelle seguenti date: martedì 15 giugno; martedì 22 giugno; martedì 6 luglio; martedì 13 luglio.

Per il carattere pilota dell'iniziativa, il corso sarà disponibile ai primi 100 iscritti. L'attestato di frequenza viene rilasciato a ciclo concluso (dopo i 4 webinar) a coloro i quali avranno partecipato ad almeno 3 webinar.

Destinatari: team multidisciplinari di Pubbliche Amministrazioni e relative in house che si occupano dell’ideazione e realizzazione di servizi digitali pubblici rivolti ai cittadini.

Coordinatore didattico-scientifico: Michela Gabrieli - Comunicazione, Dipartimento per la trasformazione digitale

Docenti:

Programma

1° Webinar | Progettare un servizio pubblico digitale - martedì 15 giugno, ore 14.30-16.30 Materiali
Introduzione alla realizzare un servizio digitale: il processo di progettazione, sviluppo e messa in produzione. Focus sulla progettazione di un servizio digitale di qualità: cosa vuol dire progettare per l'utente un servizio pubblico digitale, come fare ad avere un impatto positivo sul cittadino e sul sistema Paese, come impostare un processo di progettazione virtuoso (principi e competenze necessarie).

  • 14:30 Introduzione ai lavori
  • 14:35 Dalla progettazione allo sviluppo fino alla messa in produzione
  • 15:00 Designers Italia: il punto di riferimento per la progettazione di servizi digitali
  • 15:20 D&R
  • 15:30 Pausa
  • 15:35 Progettazione virtuosa di servizi digitali
  • 15:55 Competenze per la progettazione virtuosa
  • 16:15 D&R
  • 16:25 Conclusioni
  • 16:30 Chiusura dei lavori

2° Webinar | Strumenti e casi pratici di progettazione - martedì 22 giugno, ore 14.30-16.30 Materiali
Quali sono le attività da svolgere e quali strumenti concreti Designers Italia mette a disposizione per le diverse figure coinvolte nei progetti di ideazione e realizzazione dei servizi pubblici digitali della PA. Focus su metodologie e strumenti di ricerca, mappa degli attori e dell’ecosistema, strumenti di progettazione di interfacce usabili ed accessibili. Risorse, strumenti operativi e casi studio di buone pratiche.

  • 14:30 Introduzione ai lavori
  • 14:35 Progettare servizi pubblici digitali: i kit di di Designers Italia
  • 14:55 Caso studio: comprendere il contesto d’uso del servizio
  • 15:15 Q&A
  • 15:25 Pausa
  • 15:35 L’interfaccia utente: ideare, prototipare, progettare e sviluppare usando i kit di Designers Italia
  • 15:50 L’interfaccia utente: casi studio, modelli e cenni di accessibilità e usabilità 
  • 16:15 Q&A
  • 16:25 Conclusioni a cura di AgID
  • 16:30 Chiusura dei lavori

3° Webinar | Sviluppare nuovi servizi pubblici in modalità open source - martedì 6 luglio, ore 14.30-16.30
Il valore dell'open source per il sistema Paese, per la Pubblica Amministrazione e per il lavoro degli operatori nella PA e nelle in house. Come l'adozione delle pratiche di Developers Italia aiuta ad erogare servizi pubblici più sicuri e più in linea con le migliori esperienze internazionali. Descrizione della normativa di riferimento.

  • 14:30 Introduzione ai lavori
  • 14:35 Il valore dell’open source per il sistema Paese Materiali
  • 14:55 Le pratiche di Developers Italia per la PA
  • 15:15 Q&A
  • 15:25 Pausa
  • 15:35 CAD e Linee Guida su acquisizione e riuso di software per le PA Materiali
  • 15:55 Centro di competenza riuso e open source AgID: coinvolgimento attivo del territorio e asset Materiali
  • 16:15 Q&A
  • 16:25 Conclusioni
  • 16:30 Chiusura dei lavori

4° Webinar | Dallo sviluppo all’erogazione di servizi pubblici digitali - martedì 13 luglio, ore 14.30-16.30
Le risorse concrete a disposizione della Pubblica Amministrazione per sviluppare ed erogare i servizi pubblici digitali. Il catalogo degli applicativi open source, come si usa, e come si accede alla community di scambio di esperienze e buone pratiche. Sviluppare in ottica cloud native, erogare un software come servizio SaaS (Software as a Service).

  • 14:30 Introduzione ai lavori
  • 14:35 Developers Italia: le risorse concrete a disposizione della PA Materiali
  • 15:10 Casi pratici di utilizzo del Catalogo
  • 15:35 Q&A
  • 15:45 Pausa
  • 15:55 Sviluppare in ottica cloud native, fornire un software come servizio SaaS Materiali
  • 16:15 Q&A
  • 16:25 Conclusioni a cura di AgID
  • 16:30 Chiusura dei lavori
Relatori
AS
Alessandro Sebastiani
DP
Daniela Pascale
DT
Daniele Tabellini
FB
Fabio Bonelli
FZ
Francesco Zaia
GP
Guido Pera
IS
Ilaria Scarpellini
LF
Leonardo Favario
RI
Riccardo Giulio Iaconelli
Ulteriori informazioni
Argomento: progettare servizi pubblici digitali
Politica di registrazione: Previa approvazione
Rimani aggiornato

Eventi correlati