Evento partecipato

I Fondi Europei per la competitività e l’innovazione delle PMI campane: strategie e opportunità di finanziamento

10 luglio 2014 - ore 09:00
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}
Termine iscrizioni: 09 luglio 2014 ore 19:00

L’obiettivo della giornata è supportare le PMI interessate ad orientarsi nella complessa panoramica del nuovo ciclo di programmazione europea, con l’auspicio di incentivare una partecipazione più attiva degli attori del territorio campano alle opportunità di finanziamento attraverso l’accesso ai fondi sui programmi comunitari diretti.

Durante l’incontro verranno approfonditi il programma per la competitività delle imprese e delle PMI - COSME e il programma quadro di ricerca e innovazione Horizon 2020 che offrono una grossa opportunità per gli investimenti in innovazione, ricerca e internazionalizzazione a beneficio della competitività. 

L’incontro è rivolto, oltre che alle imprese campane, anche al personale regionale e ai funzionari degli enti locali impegnati nel sostegno delle attività produttive del territorio.

Scarica il programma dell'evento.

Programma

9.00

Registrazione dei partecipanti

9.15

L’internazionalizzazione delle PMI nella programmazione regionale 2014-2020

Regione Campania

9.45

Strategia Europa 2020 e PMI

Vittorio Calaprice, Rappresentanza Commissione Europea in Italia

10.15

Le opportunità per le piccole e medie imprese in Horizon2020. Presentazione del Bando  Dedicated SME Instrument

Elena Giglio, Punto di Contatto Nazionale SPAZIO e PMI in H2020, APRE

11.45

Approfondimento sulle modalità di partecipazione al Bando  Dedicated SME Instrument (scadenze previste 24/09/14 e 17/12/14)

Marco Matarese, Coordinatore APRE Campania, Consorzio Technapoli Parco S/T dell'Area Metropolitana di Napoli e Caserta; Giancarlo Pagliocca  e Gennaro Russo, Trans- Tech  srl

12.15

COSME, il nuovo programma a supporto della competitività delle PMI

12.45

I servizi finanziari per gli investimenti in ricerca e innovazione: accesso alla finanza di rischio

Valerio Valla,  Studio Valla- European Consulting

13.30

Chiusura lavori

 

Contatti
CS
Claudia Salvi
SF
sara falcone
Progetto di riferimento
POAT 2012 - 2015
Ulteriori informazioni
Argomento: finanziamenti Ue
Politica di registrazione: Senza approvazione
Rimani aggiornato
Sede
Palazzo Armieri Via Nuova Marina 19/c Napoli (NA)

Eventi correlati