Laboratorio

GAL Territori Attivi – Opportunità e strategie verso Europa 2020

30 maggio 2014 - ore 09:30
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}
Termine iscrizioni: 29 maggio 2014 ore 19:00

Proseguono gli appuntamenti del Laboratorio “GAL Territori Attivi – Opportunità e strategie verso Europa 2020” promosso da Formez PA e dal GAL Terra dei Messapi che si è fatto promotore sul territorio e presso gli altri GAL dell’iniziativa.

Il quarto appuntamento del Laboratorio dal titolo “I GAL territori attivi: esperienza della passata programmazione e prospettive per il ruolo possibile nella programmazione 2014-2020”, ha la finalità di dar vita a una discussione per far acquisire maggiore consapevolezza agli attori dei GAL sulle opportunità e sulle competenze che possono sviluppare per migliorare la propria incisività nei territori di appartenenza, soprattutto per la Programmazione Europea 2014-2020.

Interverranno il professor De Rubertis, docente di Geografia economico-politica dell’Università del Salento e la dr.ssa Marilena Labianca ricercatrice presso l'Università del Salento, che presenteranno la ricerca "Cooperazione intercomunale per lo sviluppo. I Gal pugliesi nel periodo di programmazione 2007-2013"; il dottor Cosimo Sallustio del Settore Agricoltura della Regione Puglia, che porterà il punto di vista della Regione sul ruolo dei GAL nel prossimo futuro.

Informazioni

Contatti

DS
Donatella Spiga
ET
Elena Tropeano

Progetto di riferimento

Capacity SUD

Ulteriori informazioni

Politica di registrazione: Solo ad invito

Rimani aggiornato

Sede

GAL Terre dei Messapi Via Albricci 3 location.ZipCode - Mesagne (BR)