Eventi PA

Il sistema di partecipazione alle attività per la Pubblica Amministrazione

Report questionari

Lezione 3: il programma CERV: cittadinanza, uguaglianza, diritti e valori

Progetto
ED Roma Innovazione - Piano di azione 2024
Tipo
Webinar
Data inizio
29/02/2024 11:00
Data fine
29/02/2024 12:30
Sede
Richieste di iscrizione
505
Iscrizioni accettate
505
Presenze confermate
250
Indicatore Unico di Gradimento Generale
4.51
Calcolato su 171 valutazioni

  media dev. st. n
applicabilita 4.09 su 5 in 166 valutazioni 4.09 0.95 166
articolazione e tempo 4.46 su 5 in 168 valutazioni 4.46 0.71 168
assistenza org 4.52 su 5 in 169 valutazioni 4.52 0.62 169
coerenza bisogni organizzazione 4.34 su 5 in 170 valutazioni 4.34 0.77 170
contributo esperti 4.53 su 5 in 166 valutazioni 4.53 0.64 166
esaustività 4.52 su 5 in 170 valutazioni 4.52 0.66 170
modalità-apprendimento 4.50 su 5 in 171 valutazioni 4.50 0.66 171
obiettivo 4.45 su 5 in 171 valutazioni 4.45 0.70 171
sede logistica 4.51 su 5 in 170 valutazioni 4.51 0.64 170

Commenti e suggerimenti

11 commenti per questo evento

Inviato il 01/03/2024 all 14:02
Mi piacerebbe trattare maggiormente la modulistica per entrare più nel pratico della presentazione di un progetto
Inviato il 01/03/2024 all 14:17
Dare più spazio a domande e risposte
Inviato il 01/03/2024 all 14:49
Avrei lasciato più tempo a Manuela Marsano, anche mezz'ora in più, magari spezzando la sua presentazione in due momenti e riducendo i tempi per le presentazioni dei due progetti già vincitori (che sono stati molto interessanti ma comunque rimangono meno importanti rispetto alla spiegazione dei vari bandi).
Inviato il 01/03/2024 all 16:02
L'approccio è sicuramente di livello alto tuttavia il linguaggio è un pò troppo specifico ed il tempo limitato ha un pò compresso l'esposizione.
Inviato il 01/03/2024 all 19:40 da Maria Consilia Antonelli
no
Inviato il 05/03/2024 all 10:12 da Rosaria De Sica
Sono incontri adatti a che come me ha già un'infarinatura degli argomenti, che poi vanno approfonditi col materiale che viene inviato. Personalmente quindi sono soddisfatta, anche se è stata fatta una brevissima illustrazione.
Inviato il 06/03/2024 all 15:26
Durata di 2 ore
Inviato il 07/03/2024 all 12:36
Dedicherei più tempo ai singoli interventi
Inviato il 08/03/2024 all 19:58 da Giovanni Stasi
nessuno
Inviato il 22/03/2024 all 12:00
nulla
Inviato il 08/04/2024 all 11:47 da lucrezia baldassarra
Argomenti interessanti trattati in maniera egregia dai relatori/relatrici, ma il tempo a loro disposizione era davvero contenuto.