Eventi PA

Il sistema di partecipazione alle attività per la Pubblica Amministrazione

Report questionari

“Competenze in campo”. Un percorso condiviso di rafforzamento delle competenze digitali nelle PA in Puglia

Progetto
Competenze digitali per la PA
Tipo
Webinar
Data inizio
19/05/2021 09:00
Data fine
19/05/2021 10:00
Sede
Regione Puglia - Presidenza
Indirizzo
Lungomare Nazario Sauro 33 70100 Bari
Richieste di iscrizione
277
Iscrizioni accettate
277
Presenze confermate
181
Indicatore Unico di Gradimento Generale
4.45
Calcolato su 131 valutazioni

  media dev. st. n
applicabilita 4.30 su 5 in 127 valutazioni 4.30 0.78 127
articolazione e tempo 4.35 su 5 in 130 valutazioni 4.35 0.81 130
assistenza org 4.41 su 5 in 128 valutazioni 4.41 0.76 128
coerenza bisogni organizzazione 4.38 su 5 in 128 valutazioni 4.38 0.81 128
contributo esperti 4.45 su 5 in 129 valutazioni 4.45 0.76 129
esaustività 4.34 su 5 in 131 valutazioni 4.34 0.79 131
modalità-apprendimento 4.46 su 5 in 131 valutazioni 4.46 0.77 131
obiettivo 4.30 su 5 in 131 valutazioni 4.30 0.78 131
sede logistica 4.43 su 5 in 129 valutazioni 4.43 0.72 129

Commenti e suggerimenti

6 commenti per questo evento

Inviato il 19/05/2021 all 11:35
Materiale da scaricare Per i prossimi incontri dettagliare le singole procedure
Inviato il 19/05/2021 all 12:07 da Silvio Scalinci
Contenere la fase introduttiva/presentazioni etc in favore di una fase dedicata a esaminare quesiti/problematiche/casi pratici
Inviato il 19/05/2021 all 13:07
Limiterei di molto gli "interventi preliminari" e concentrerei l'attenzione maggiormente sulle parti tecniche/pratiche.
Inviato il 19/05/2021 all 15:42
ottimo
Inviato il 19/05/2021 all 16:17 da Maria Luigia Campaniello
migliorare l'audio
Inviato il 20/05/2021 all 15:33 da ROSA DI PALMA
L'evento è stato prettamente informativo pertanto andava bene come strutturato. In caso di eventi con un taglio più formativo servirebbe disporre della possibilità per i partecipanti di poter accedere in modalità interattiva. In particolare, trattandosi di eventi formativi rivolti a personale interno agli enti locali da accompagnare in un percorso di "innovazione culturale", il ché comporta "innovazione organizzativa" e "innovazione tecnologica", sarebbe utile prevedere negli eventi formativi una sezione in cui fare riferimento a "casi d'uso" ricavati nelle realtà dei soggetti partecipanti, illustrando gli obiettivi in modo concreto e realistico, analizzando le situazioni di criticità "ex ante" e simulando i risultati "ex post" ottenibili dopo gli interventi di innovazione.