Eventi PA

Il sistema di partecipazione alle attività per la Pubblica Amministrazione

Report questionari

Le nuove funzionalità della Piattaforma SUAPE - Operatori

Progetto
Supporto all’operatività della riforma in materia di semplificazione
Tipo
Webinar
Data inizio
06/05/2020 10:00
Data fine
06/05/2020 11:30
Sede
Richieste di iscrizione
465
Iscrizioni accettate
465
Presenze confermate
349
Indicatore Unico di Gradimento Generale
4.12
Calcolato su 257 valutazioni

  media dev. st. n
applicabilita 3.95 su 5 in 257 valutazioni 3.95 0.98 257
articolazione e tempo 3.95 su 5 in 256 valutazioni 3.95 0.83 256
assistenza org 4.03 su 5 in 254 valutazioni 4.03 0.84 254
coerenza bisogni organizzazione 4.11 su 5 in 253 valutazioni 4.11 0.90 253
contributo esperti 3.98 su 5 in 257 valutazioni 3.98 0.97 257
esaustività 3.87 su 5 in 257 valutazioni 3.87 0.87 257
modalità-apprendimento 4.22 su 5 in 255 valutazioni 4.22 0.85 255
obiettivo 3.91 su 5 in 256 valutazioni 3.91 0.86 256
sede logistica 4.12 su 5 in 254 valutazioni 4.12 0.93 254

Commenti e suggerimenti

18 commenti per questo evento

Inviato il 07/05/2020 all 12:05
Migliorare l'audio delle lezioni e dotare i docenti di un microfono adeguato, evitando il classico auricolare da cellulare.
Inviato il 07/05/2020 all 12:13 da Giuliana Frau
Organizzerei il webinar dedicandolo alle esigenze specifiche di un determinato ente, piuttosto che rivolgerlo indistintamente a enti terzi che tra loro hanno procedure e organizzazioni diverse. Inoltre, predisporrei la possibilità di un dialogo a monte che recepisca le problematiche specifiche dell'ente in merito all'uso e alle funzionalità della Piattaforma.
Inviato il 07/05/2020 all 12:22
Nulla
Inviato il 07/05/2020 all 12:32
Ritengo sia necessario prevedere tre corsi suddivisi per: soli professionisti, soli comuni, soli enti terzi. Focalizzando l'esposizione in relazione al reale utilizzo da parte della platea dei partecipanti al seminario.
Inviato il 07/05/2020 all 12:40
evidenzio che gli argomenti e le problematiche trattate riguardano principalmente chi opera direttamente agli sportelli suape mentre sarebbe opportuno che vengano altresì trattate le eventuali problematiche dei tecnici (che ricevono le pratiche) che poi alla fine sono quelli che hanno le maggiori responsabilità, ritengo che allo scopo necessiterebbe prolungare i tempi dell'evento per una maggiore discussione sulle problematiche
Inviato il 07/05/2020 all 13:25
Durante il webminar è stato trattato il tema dei TAG. Molti utenti non sono riusciti a capire il senso del tag, pensano che il TAG sia una sorta di preferito. Il suggerimento potrebbe essere quello di spiegare brevemente il tag in modo che chi utilizza questo strumento possa capire gli aggiornamenti. In caso contrario, si dovrebbe spendere più tempo per spiegarlo bene(non dimenticando che i tag vengono usati, secondo me, poco negli enti terzi che devono solo rilasciare il parere di competenza). Come già anticipato nella chat, sarebbe utile poter avere un filtro nella scrivania in modo da scegliere se visualizzare: TUTTE LE PRATICHE - PRATICHE DA LAVORARE (cioè quelle in cui non è ancora stato espresso il parere) - PRATICHE CONCLUSE (espresso parere e chiuso con provvedimento). Complimenti per l'attività formativa, è stata organizzata in modo perfetto.
Inviato il 07/05/2020 all 13:54 da Massimo Loi
Sarebbe utile dedicare almeno un'ora alle domande inviate dai partecipanti.
Inviato il 07/05/2020 all 15:16
Si è trattato maggiormente il procedimento per gli operatori SUAPE, meno per quelle relative all'Ente Terzo.
Inviato il 07/05/2020 all 15:55
le risposte n. 8 e n. 9 sono dovute al fatto che i contenuti del corso erano maggiormente destinati agli operatori degli sportelli Suape piuttosto che agli operatori degli altri Enti coinvolti. In ogni caso sono soddisfatta di aver partecipato perchè ha arricchito le mie conoscenze. Un caro saluto e a presto
Inviato il 07/05/2020 all 15:55
le risposte n. 8 e n. 9 sono dovute al fatto che i contenuti del corso erano maggiormente destinati agli operatori degli sportelli Suape piuttosto che agli operatori degli altri Enti coinvolti. In ogni caso sono soddisfatta di aver partecipato perchè ha arricchito le mie conoscenze. Un caro saluto e a presto
Inviato il 07/05/2020 all 15:55
le risposte n. 8 e n. 9 sono dovute al fatto che i contenuti del corso erano maggiormente destinati agli operatori degli sportelli Suape piuttosto che agli operatori degli altri Enti coinvolti. In ogni caso sono soddisfatta di aver partecipato perchè ha arricchito le mie conoscenze. Un caro saluto e a presto
Inviato il 07/05/2020 all 16:37
Non capisco come mai i webinar che trattavano le varie problematiche inerenti alla Regione Sicilia erano soggetti ad invito, quindi non accessibili a tutti. Per quel che riguarda questo webinar è anadto tutto bene. Chiarissima l'esposizione dei relatori. Complimenti
Inviato il 08/05/2020 all 08:22
L'esperto non era formato per esporre in modo chiaro e comprensibile l'argomento, spesso usava termini non comprensibili da tutti i partecipanti, non si è posto il problema se quello che diceva potesse essere compreso da tutti, non aveva pianificato l'intervento, non aveva verificato se i sistemi funzionavano. Dovendo riprogettare l'attività cambierei sicuramente l'esperto, che non è certo esperto per condurre un webinar.
Inviato il 08/05/2020 all 09:20
Purtroppo a causa della precarietà della connessione e conseguentemente per l’impossibilità di porre domande ed ottenere chiarimenti, il corso non è stato di alcuna utilità per quanto mi riguarda. Se sarà possibile pertanto scaricherò il video per poterlo seguire con attenzione, ma se poi non avrò l'opportunità di chiedere e ottenere chiarimenti in merito ai diversi aspetti trattati, è evidente che la formazione non sarà stata conseguita. In tal caso è altrettanto evidente che non potrà essere erogato un servizio adeguato all'utenza da parte del Comune. In ogni caso sono del parere che la formazione realizzata on line non è paragonabile in termini di efficacia, e conseguimento degli obiettivi, alla formazione realizzata in una sede fisica, dove è possibile interloquire concretamente con i relatori, ma che per le note circostanze emergenziali in questo momento non può aver luogo. Un aspetto che forse non viene tenuto nella giusta considerazione è che mentre i relatori conoscono alla perfezione le problematiche trattate, per il fatto che hanno avuto tempo di studiarle e approfondirle nei minimi dettagli, per i partecipanti che invece le affrontano per la prima volta è necessario avere più tempo per interloquire con loro, al fine di acquisire una conoscenza sufficiente per poter poi operare, cosa che attraverso le chat online non risulta particolarmente agevole. Grazie per l'opportunità concessa per evidenziare gli aspetti negativi anzidetti che eventualmente potranno essere superati in futuro.
Inviato il 08/05/2020 all 09:29
Maggiore spazio per le domande dei partecipanti e i chiarimenti
Inviato il 11/05/2020 all 09:14
Ritengo che la piattaforma sia un ottimo strumento di formazione e che offra, a tutti gli operatori della pubblica amministrazione, un modello di partecipazione e condivisione degli argomenti trattati che rappresentano efficaci interpretazioni delle problematiche più ricorrenti.
Inviato il 11/05/2020 all 11:42
dare più spazio x gli interventi dei relatori e magari anche per le risposte sui dubbi dei partecipanti- comunque GRAZIE
Inviato il 09/09/2020 all 11:47
Purtroppo, un problema di audio ha reso reso tutto molto difficile da seguire.