Workshop

Valutare la performance individuale del personale dopo il D.Lgs. 150/09

3 dicembre 2013 - ore 08:30
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}
Termine iscrizioni: 02 dicembre 2013 ore 17:00

Nel corso della realizzazione dei Progetti di miglioramento delle Amministrazioni relativi agli strumenti del ciclo di gestione delle performance sono emerse alcune esigenze comuni relative alla gestione del processo di valutazione della performance individuale del personale. 

Tenendo conto di queste esigenze è prevista la realizzazione presso la sede di Formez di Arco Felice di Pozzuoli di un primo workshop dal taglio fortemente operativo che si prefigge l’obiettivo di fornire ai valutatori interni delle amministrazioni strumenti e metodologie idonee alla realizzazione di una corretta procedura di valutazione.

Come da programma allegato, la prima parte della mattina sarà dedicata all’introduzione al tema della valutazione ed alle problematiche applicative generali. Successivamente sarà condotto un laboratorio basato su metodologie interattive (role playing) finalizzato alla simulazione dei diversi momenti del processo di valutazione con l’assistenza di valutatori esperti.

Il risultato finale dei gruppi di lavoro sarà rappresentato da una scheda contenente una serie di indicazioni operative relative alle modalità di attribuzione degli obiettivi, al monitoraggio in itinere, alla scheda di valutazione, al rapporto valutatore/valutato, alla omogeneità delle valutazioni e grading.

Programma

                            Introduzione ai lavori

8.30                     Welcome coffee e registrazione dei partecipanti

9.00                     Saluto introduttivo
                            Ciro Pinelli – FormezPA – Staff di Progetto

9.10 – 10.30        I principi della valutazione di performance individuale dopo il D.Lgs. 150/09
                            Pietro Bevilacqua – Esperto di settore
 

                             Laboratorio

10.30 – 11.30       Premessa: perché un laboratorio? Criticità applicative ricorrenti e possibili soluzioni (plenaria)
                             Giuliano Govigli – Esperto di settore

11.30 – 13.00       Approfondimenti e sperimentazione: simulazioni di situazioni target di performance con relativi
                             indicatori comportamentali (lavori dei sottogruppi)

                             Giuliano Govigli – Esperto di settore
                             Francesca Penati – Esperto di settore

13.00 – 14.00        Light Lunch
 

14.00 – 17.00        Approfondimenti e sperimentazione: role playing dei processi di valutazione (lavori dei sottogruppi)

                              Role playing: il colloquio ex ante, in itinere ed ex post

                              Restituzione di una scheda finale di sintesi

                              Giuliano Govigli – Esperto di settore
                             Francesca Penati – Esperto di settore

                              Conclusioni

                              Giuliano Govigli – Esperto di settore
                              Pietro Bevilacqua – Esperto di settore

 Programma del workshop

 

 

Informazioni

Valutazione

Relatori

CP
Ciro Pinelli
PB
Pietro Bevilacqua

Partecipanti

10 iscritti a questo evento

Contatti

CP
Ciro Pinelli
GG
Giuseppe Gioioso

Ulteriori informazioni

Argomento: Valutazione della performance
Politica di registrazione: Solo ad invito

Rimani aggiornato