La disciplina nazionale anticorruzione. Il PNA e gli strumenti di prevenzione e gestione del rischio
Seminario
Perugia, 20 Novembre 2013 - ore 09:30
Il seminario si focalizza sulle tecniche di redazione dei Piani triennali anticorruzione, gli strumenti di programmazione e valutazione, nonchè sugli adempimenti di trasparenza come parte integrante dei Piani Triennali di prevenzione alla corruzione, della trasparenza e il Codice di comportamento dei pubblici dipendenti.
L’obiettivo è accrescere la capacità delle amministrazioni di elaborare e gestire le strategie locali di prevenzione del fenomeno corruttivo in coerenza con il Piano Nazionale Anticorruzione elaborato dal Dipartimento della Funzione Pubblica ed approvato da Civit lo scorso 11 settembre 2013.
L’iniziativa rientra tra le attività di informazione e sensibilizzazione realizzate dal progetto “Interventi mirati al contrasto della corruzione nella pubblica amministrazione locale e centrale”, che il Dipartimento della Funzione Pubblica ha affidato al Formez per accompagnare l’implementazione delle misure contenute nella Legge 190/2012.
Programma dell'evento:
Ore 9.30 - Registrazione dei partecipanti
Ore 9.45 - Saluti introduttivi
Alberto Naticchioni - Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica
Ore 10.00 - Inizio dei lavori
Interventi mirati al contrasto della corruzione nella Pubblica amministrazione Centrale e Locale.
La formazione nel progetto di Formez PA
Patrizia Schifano - Formez PA
Tecniche di redazione dei Piani triennali anticorruzione e la gestionr del personale tra rotazione degli incarichi e protezione del wistleblower
Simonetta Pasqua - Dipartimento della Funzione Pubblica
Il coordinamento tra il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e gli strumenti di programmazione e valutazione
Daniela Bolognino - Università degli Studi Roma Tre
Ore 13.30 - Light lunch
Ore 14.30
La disciplina della trasparenza nella redazione del Piano triennale di prevenzione della corruzione nonché del Piano triennale della trasparenza e la gestione del Codice di comportamento dei dipendenti pubblici