Tu sei qui
Esercizi di Rete: un percorso di rilancio della Rete dei Nuclei
Evento partecipato
Roma, 24 Febbraio 2016 - ore 10:00
Il prossimo appuntamento dell’Esercizio della Rete dei Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici avrà per tema ancora i Piani delle valutazioni 2014-2020 con focus sulle politiche di sviluppo territoriale: Domande, approcci e metodi per valutare gli interventi di sviluppo locale e confronto con il team Aree Interne. La formulazione dei Piani di valutazione 2014-2020 fornisce la preziosa opportunità di impostare, come chiede l'Accordo di Partenariato, valutazioni che non si separano per fonte/fondo di finanziamento, ma che guardano agli effetti congiunti di più programmi sulle stesse aree e che adottano diversi punti di vista nella valutazione. A partire dalle domande di alcuni Nuclei regionali si discuterà su come impostare studi e valutazioni a partire anche dagli interventi della Strategia Nazionale Aree Interne. Sarà l’occasione per discutere, su un tema specifico, di cosa si intende quando si suggerisce che le valutazioni vanno impostate considerando vari punti di vista (non solo quello del programmatore, ma anche quello degli attori coinvolti e del territorio).
L'incontro è rivolto ai componenti dei Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici operanti presso le Amministrazioni centrali e regionali e a componenti delle stesse Amministrazioni.
10:00 - 10:30 Registrazione partecipanti
Welcome coffee
10:30 - 10:45
Apertura dei lavori
Coordina
Simona Boselli, Progetto Nuval - FormezPA
10:45 - 11:00
Breve inquadramento del tema della giornata
Paola Casavola, NUVAP e Coordinatrice del Comitato tecnico scientifico del Progetto NUVAL
11:00 - 13:00 La valutazione dello sviluppo locale: i quesiti, le direzioni, i collegamenti tra programmi
I referenti dei Nuclei regionali
Indirizzi e quesiti emergenti nella Strategia Nazionale Aree Interne
Sabrina Lucatelli, Coordinatrice Comitato tecnico Aree Interne
Componenti team aree interne
Capovolgere gli schemi valutativi per comprendere il punto di vista del territorio: la proposta di REVES
Laura Tagle, Esperta Progetto Nuval - Formez PA, Responsabile iniziativa REVES
13:00 - 13:30 Discussione
13:30 - 14:30 Lunch
14:30 - 15:00
Le attività di valutazione e supporto alle politiche di sviluppo locale riportate nelle Relazioni di attività dei Nuclei di Valutazione e Verifica 2014-2015
15:00 - 16:00
Rielaborazione in gruppo degli elementi emersi durante la giornata: sintesi punti e proposte operative per attività della Rete
16:00 - 17:00
Programmazione delle prossime attività della Rete
Conclusioni