Webinar

Giovani per il Mezzogiorno. Le attività del Piano di Azione e Coesione

3 dicembre 2015 - ore 10:30
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}
Termine iscrizioni: 03 dicembre 2015 ore 09:30

Lo scorso 16 e il 17 novembre a Napoli sono stati presentati i contenuti degli interventi che il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale sta coordinando nelle quattro Regioni Obiettivo Convergenza (Campania, Calabria, Puglia e Sicilia) con i fondi del Piano azione coesione – Giovani per il Mezzogiorno.

Il Piano prevede la realizzazione di circa 550 progetti da parte di enti del privato sociale che sono impegnati in attività tese a promuovere l’inclusione sociale e l’interculturalità, la lotta al disagio e alla dispersione scolastica, la valorizzazione di beni pubblici, anche confiscati alla mafia, e la loro restituzione alla collettività in un’ottica di promozione della cittadinanza e della legalità. I fondi destinati all’iniziativa sono circa 117 milioni di euro, le associazioni coinvolte 1511, i comuni interessati 438, i giovani raggiunti dagli interventi circa 35.000.

Il webinar vuole sintetizzare i risultati dell'incontro e rilanciare le indicazioni emerse in merito alla programmazione dei nuovi interventi da parte del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale. Verranno presentati i dati di avanzamento delle attività del Piano azione coesione – Giovani per il Mezzogiorno e, in chiusura, è previsto un intervento tecnico che affronterà le questioni inerenti la rendicontazione finanziaria dei progetti.

È disponibile la registrazione integrale del webinar

Programma

10.30 - 10.35 - Accoglienza

10.35 - 10.40 - Introduzione ai lavori (Giuseppe Raffa, Formez PA)

10.40 - 10.55 - I risultati convegno Napoli del 16/17 novembre e gli indirizzi del Dipartimento per la Gioventù (Emanuela Rampelli, Dirigente Dipartimento della Gioventù)

10.55 - 11.10 - I dati sull'attività del PAC (Giusy Calandra, funzionaria Dipartimento della Gioventù)

11.10 - 11.25 - Approfondimento sul Manuale di rendicontazione (Sabina De Dominicis, AT Invitalia)

11.25 - 11.30 - Presentazione dei Focus Group del Formez sui territori (Giuseppe Raffa, Formez PA)
[presentazione dei Focus Group]

11.30 - Chiusura

Informazioni

Valutazione

Relatori

GR
Giuseppe Raffa
SF
Stefano Fiaschi

Partecipanti

80 iscritti a questo evento

Contatti

VV
VERUSCA VEGINI

Ulteriori informazioni

Argomento: Politiche Giovanili
Politica di registrazione: Senza approvazione

Rimani aggiornato