L’Intelligenza Artificiale nella dIdAttica: opportunità e sfide
Evento partecipato
Roma, 5 Marzo 2025 - ore 10:00
L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando rapidamente il panorama educativo, offrendo nuove opportunità per migliorare l’insegnamento e l’apprendimento. Tuttavia, la sua integrazione richiede un approccio etico e consapevole, in cui l’IA affianchi il lavoro degli insegnanti senza sostituirli.
Questi temi emergono dagli esiti del progetto di ricerca-azione “imparIAmo”, promosso dal MIUR e coordinato dal Centro Studi IMPARA DIGITALE, che ha coinvolto 50 scuole italiane per l’anno scolastico 2023/2024. Il progetto ha dimostrato l’utilità dell’IA nell’educazione, evidenziando come possa personalizzare contenuti, fornire riscontri immediati e monitorare i progressi degli studenti. Allo stesso tempo, ha sottolineato l’importanza di un uso responsabile, accompagnato da una formazione adeguata per docenti e studenti, in grado di affrontare le implicazioni etiche di queste tecnologie.
Per approfondire queste tematiche, lo Europe Direct Roma Innovazione, con il Centro di documentazione europea (CDE) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), lo Europe Direct Città Metropolitana di Roma, la Consigliera del Comune di Rignano Flaminio della Rete Building Europe with Local Councillors (BELC) e l’Associazione Italiana Biblioteche (AIB), organizzano un evento dedicato all’uso consapevole della IA nel mondo della scuola.
L’evento si terrà in occasione della mostra “Supercharged by AI” ospitata dalla Biblioteca Centrale del CNR dal 28 febbraio al 14 marzo 2025 e promossa dall’IFLA - International Federation of Library Associations and Institutions nell’ambito del progetto internazionale “Media & Information literacy per la resilienza sociale” per offrire uno spunto di riflessione sulle implicazioni dell'IA su tematiche cruciali come le truffe online, il bullismo digitale e l'influenza politica; l’evento vuole offrire uno spazio di confronto tra rappresentanti istituzionali, esperti di settore, docenti e studenti per discutere delle potenzialità dell’IA con l’obiettivo di promuovere un’adozione consapevole e tutelata di queste tecnologie nel mondo della scuola.
L'evento si svolgerà in presenza presso la sede del Consiglio Nazionale delle Ricerche ma gli istituti scolastici interessati potranno seguirlo in diretta streaming. Il relativo link sarà disponibile su questa pagina