Eventi PA

Il sistema di partecipazione alle attività per la Pubblica Amministrazione

Percorso di confronto partenariale sulle azioni di capacity building - Primo incontro

Webinar

11 Luglio 2023 - ore 09:00

L’Ufficio FSE della Ripartizione Europa della Provincia autonoma di Bolzano - in collaborazione con Formez PA, intende avviare, in continuità con quanto già realizzato nel corso del 2020, un percorso di condivisione con il partenariato territoriale di riferimento, al fine di raccogliere i contributi di stakeholder e potenziali beneficiari dei futuri cofinanziamenti del FSE+. L’approfondimento e la condivisione riguarderanno nello specifico gli ambiti programmatici specifici del FSE+ 2021-2027, con un focus specifico sugli interventi di capacity building.

L’attività si realizza nell’ambito del progetto Empowerment della capacità amministrativa e istituzionale della Provincia autonoma di Bolzano - Linea 2 “Rafforzamento delle competenze degli stakeholder del PO FSE, in coerenza con il Codice europeo di condotta sul partenariato”.

Il percorso si struttura in una modalità dinamica e flessibile attraverso più incontri e un supporto a distanza durante tutto l’arco di svolgimento del percorso medesimo, come segue:

Condivisione di un documento di apertura del confronto e stimolo alla riflessione, nonché alle proposte del partenariato. Il documento conterrà la descrizione delle opportunità di capacity building offerte dal PR FSE+ Provincia autonoma di Bolzano 2021-2027 e i riferimenti ad azioni esemplificative di capacità dedicate ai soggetti del partenariato.

Primo incontro in plenaria in modalità a distanza (in data 11 luglio 2023, con orario 9 - 11), i). Introduzione sugli elementi salienti già condivisi nel documento di apertura, in merito ad azioni di capacità dedicate ai soggetti del partenariato e alle opportunità offerte dal PR FSE+ Provincia autonoma di Bolzano 2021-2027. Spazio a dibattito, confronto e proposte dei soggetti partner.

Follow-up con attivazione di un desk dedicato alla raccolta a distanza delle istanze del partenariato, al fine di favorire la più ampia e consistente partecipazione possibile. Mediante un’apposita scheda, che sarà inviata a tutti i soggetti del partenariato, sarà possibili in ogni momento inviare contributi documentali che andranno ad arricchire il confronto in presenza. A tal fine è attiva una casella e-mail dedicata per l’invio di ulteriori proposte, dettagli e/o specifiche: empowermentpab@formez.it

Incontro finale il 5 settembre 2023, sempre a distanza per favorire la più ampia partecipazione. Nel corso dell’incontro saranno condivisi con il partenariato, attraverso un documento finale, di quanto emerso dai contributi forniti al fine di fornire contributi programmatici all’Amministrazione provinciale in vista della definizione degli interventi sul PR+ 2021-2027.

Programma dell'evento: 

09:00 - 11:00 - Primo Incontro

Introduzione sugli elementi salienti già condivisi nel documento di apertura, in merito ad azioni di capacità dedicate ai soggetti del partenariato e alle opportunità offerte dal PR FSE+ Provincia autonoma di Bolzano 2021-2027. Spazio a dibattito, confronto e proposte dei soggetti partner.

Interventi:

- Presentazione del percorso
Nada Mezzullo - Responsabile progetto Formez

- Il confronto partenariale e le opportunità del PR FSE+
Claudia Weiler - Autorità di Gestione Provincia autonoma di Bolzano - PRESENTAZIONE

- Le azioni di capacity building del PR FSE+ per il partenariato
Michele Nicolaj - Esperto Programmazione Europea Formez  - PRESENTAZIONE

Modalità di presentazione delle proposte
Sergio Vasarri - Esperto Programmazione Europea Formez - PRESENTAZIONE

Spazio a dibattito, confronto e proposte dei soggetti partner

Termine iscrizioni: 
Martedì, 11 Luglio, 2023 - 23:00
Destinatari: 
Beneficiari della Provincia autonoma di Bolzano