Percorso di affiancamento per la mappatura e il coinvolgimento degli stakeholder dell’Agenzia ASPAL
Percorso integrato
29 Aprile 2022 - ore 09:30
Descrizione
La gestione strategica degli attori rilevanti delle politiche attive del lavoro in Sardegna è uno degli obiettivi prioritari perseguiti dall’Agenzia sarda per le politiche attive del lavoro (ASPAL).
L’iniziativa si inserisce nell’ambito del Progetto COMPASS - Coinvolgere per migliorare le politiche attive e i servizi del lavoro in Sardegna e ha l’obiettivo di supportare l’Agenzia nella costruzione partecipata e nella sperimentazione di metodologie e strumenti di lavoro finalizzati alla mappatura e alla gestione degli stakeholder.
Destinatari
Il percorso è rivolto a Dirigenti responsabili di Servizio e Funzionari responsabili di Settore di ASPAL e i portatori di interesse.
Obiettivi Specifici
Il percorso si propone di:
approfondire le conoscenze e condividere esperienze su approcci, processi e metodi orientati alla definizione di politiche pubbliche partecipative.
Sviluppare un approccio metodologico comune per una più efficace mappatura, analisi e gestione degli stakeholder.
Approfondire la conoscenza e condividere l’utilizzo di metodologie e strumenti funzionali alla definizione, attuazione e accompagnamento di progettualità complesse e partecipate.
Sperimentare l’approccio metodologico attraverso la pianificazione di processi partecipativi territoriali in un ambito delle politiche attive del lavoro, che preveda il coinvolgimento di stakeholder/partner anche al fine di rafforzare la capacità di costruire network e di collegarsi a reti di cooperazione.
Metodologia
Il Percorso prevede l’uso di un approccio laboratoriale e partecipativo con l’alternanza di momenti di coinvolgimento attivo dei partecipanti e momenti di approfondimento.
Il Percorso si articola in 7 Workshop di approfondimento sui seguenti temi:
Le politiche pubbliche partecipative: approccio, processi e metodi.
Le politiche pubbliche partecipative: apprendere dall'esperienza.
La mappatura e l’analisi degli stakeholder: approccio metodologico e strumenti.
Progettare la partecipazione: pianificazione di due processi partecipativi territoriali in un ambito selezionato tra le politiche attive per il lavoro.
Il Percorso sarà successivamente integrato con ulteriori Workshop di progettazione partecipata sui temi della comunicazione e del coinvolgimento degli stakeholder.