Eventi PA

Il sistema di partecipazione alle attività per la Pubblica Amministrazione

Open data Regione Calabria (Ed.1)

Corso online

21 Gennaio 2021 - ore 12:00

Corso online

 

Il Corso online Open Data racconta con un linguaggio semplice e accessibile cosa sono i dati aperti, come valorizzare il patrimonio informativo pubblico, qual è il quadro di riferimento nazionale ed internazionale, quali le ricadute economiche e sociali dell’open data. Il corso permette di comprendere come i dati aperti rappresentino una nuova occasione di trasparenza della PA e quali sono gli elementi tecnici, organizzativi e normativi di cui una pubblica amministrazione deve tenere conto nel momento in cui inizia o prosegue un percorso di apertura dei propri dati governativi.

Obiettivo formativo
Rafforzare le competenze digitali di base e specialistiche relative agli Open data e trasferire capacità manageriali utili a gestire i processi di apertura e di valorizzazione del patrimonio informativo pubblico regionale.

Durata
Il corso ha una durata di 20 ore e si svolge interamente online nell’arco di 5 settimane. Questa prima edizione inizia il 21 gennaio per concludersi il 27 febbraio 2021.

Destinatari 
Personale dell'amministrazione regionale, delle agenzie e società partecipate della Regione Calabria, degli enti locali del territorio.

Composizione e materiali didattici
Il corso, erogato interamente online su piattaforma e-learning, si articola in 4 moduli e prevede la fruizione di contenuti in apprendimento autonomo (lezioni multimediali, video lezioni, interviste), test di valutazione ed esercitazioni a distanza sottoposte a peer review e la partecipazione a 4 webinar. L’impegno medio è di 4 ore settimanali. Le esercitazioni devono essere obbligatoriamente completate nella settimana in cui sono programmate.
Durante il corso, i partecipanti sono affiancati da tutor che forniscono un supporto tecnico per l'utilizzo degli strumenti online. 

Iscrizioni 
Le iscrizioni al corso online sono soggette ad approvazione e possono essere effettuate in maniera autonoma esclusivamente online su EventiPA e richiedono la registrazione sul sistema di autenticazione DFPAuth. La registrazione va fatta una sola volta e consente di iscriversi a tutti i corsi del progetto "Calabria OpenData". 

Il termine per iscriversi al corso è il 19 gennaio 2021. Il 21 gennaio, giorno di inizio del corso, verrà inviato agli iscritti un messaggio con le istruzioni per accedere alla piattaforma di e-learning.

Attestati 
Formez PA rilascerà un attestato di frequenza a coloro che avranno completato attività per l’equivalente di almeno 16 ore su 20, corrispondente all’80% del monte ore totale. 

Requisiti
Per partecipare al corso online è necessario avere autonomia nell'utilizzo dei principali programmi di produttività individuale (trattamento testi, foglio elettronico, presentazioni) e accesso al Web, oltre a disporre di un PC con cuffie, collegamento a internet e di un account di posta elettronica.

Informazioni
Per informazioni sul corso online è possibile inviare una mail a: calabriaopendata@formez.it.

Programma dell'evento: 

Moduli 
Il corso si sviluppa in 4 moduli nell’arco di 5 settimane:

  • Modulo 1 - Cosa sono gli open data: presenta i concetti base dell’open data e gli elementi che definiscono la pratica dei dati aperti. 
  • Modulo 2 - Perché aprire i dati: descrive cosa avviene ai dati della pubblica amministrazione una volta esposti in formato aperto, i possibili riusi delle informazioni, il contributo che gli open data possono dare all’economia della conoscenza.
  • Modulo 3 - Come pubblicare dati aperti: descrive la filiera di attività utili alla pubblicazione dei dati governativi in formato aperto, dalla loro produzione all’interno della PA, fino alla loro esposizione online.
  • Modulo 4 - Come organizzare l'apertura dei dati: descrive gli elementi organizzativi (processi, figure professionali, standard) di cui una PA deve tener conto per avviare un percorso di apertura del proprio patrimonio informativo.

Webinar
Un webinar di introduzione al corso è programmato per il giovedì 21 gennaio 2021, dalle ore 12.00 alle 13.30. I quattro webinar di approfondimento dei contenuti dei moduli didattici online, si svolgono nei giorni: 

  • giovedì 28 gennaio h 12.00 - 13.30
  • giovedì 04 febbraio h 12.00 - 13.30
  • giovedì 11 febbraio h 12.00 - 13.30
  • giovedì 18 febbraio h 12.00 - 13.30

Esercitazione on line (peer review)
Una simulazione di bassa complessità sulle modalità operative di apertura dei dati pubblici.

 

 

Il corso online rientra tra le attività del progetto "Calabria OpenData” finanziato nell’ambito del POR Calabria FESR FSE 2014-2020, Asse XIII – Capacità istituzionale Obiettivo specifico 11.1 “Aumento della trasparenza e interoperabilità e dell’accesso ai dati pubblici” – Azione 11.1.1

Termine iscrizioni: 
Martedì, 19 Gennaio, 2021 - 15:00