Webinar

Le politiche di open data nelle regioni italiane

10 dicembre 2020 - ore 09:30
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}
Termine iscrizioni: 09 dicembre 2020 ore 14:00

Il tema della valorizzazione del patrimonio informativo pubblico è ormai parte della attività di ogni ente italiano anche grazie a una solida normativa sul tema, ad una strategia che vede l’accesso ai dati pubblici esposti in formato aperto come occasione di sviluppo sociale ed economico e ad una serie di impegni che la pubblica amministrazione italiana ha assunto nei confronti delle imprese e della società civile.

Attraverso un ciclo di webinar dedicato, promosso da progetto "Calabria OpenData",  i partecipanti potranno seguire un percorso organico che approfondisce i principali aspetti legati all’accesso al dato di fonte pubblica. Partendo dalle caratteristiche della strategia nazionale e dalle indicazioni contenute nella normativa europea e italiana, per poi passare alle esperienze più interessanti avviate negli ultimi anni dagli enti regionali e concludendo sulle dinamiche di riuso dell'informazione pubblica da parte di tutti i soggetti esterni alla PA.

Questo secondo webinar si pone l'obiettivo di approfondire come le Regioni italiane abbiano declinato nei rispettivi territori le politiche di valorizzazione del patrimonio informativo pubblico attraverso i dati aperti. In particolare verranno approfondite le modalità di gestione dei dati, di esposizione delle informazioni, di composizione e organizzazione dei gruppi di lavoro, il monitoraggio dei risultati e i rapporti con i soggetti esterni alla PA che riusano i dati.  

Il webinar è rivolto ai dipendenti dell’amministrazione regionale della Calabria, agenzie e società partecipate regionali.

 

Programma

09.30 Introduzione, Gianfranco Andriola (Formez PA) Slide

09.35 Interventi:

  • La strategia e gli interventi della Regione Piemonte sui dati aperti, Angela Appendino e Marta Garabuggio Slide
  • La strategia e gli interventi della Regione Emilia-Romagna sui dati aperti, Massimo Fustini e Valentina Bazzarin Slide
  • La strategia e gli interventi della Regione Campania sui dati aperti, Angela Cocchiarella Slide e Dario Fonzo Slide

11.20 Domande e risposte

11.30 Conclusioni, Gianfranco Andriola (Formez PA)

Il webinar rientra tra le attività del progetto "Calabria OpenData” finanziato nell’ambito del POR Calabria FESR FSE 2014-2020, Asse XIII – Capacità istituzionale Obiettivo specifico 11.1 “Aumento della trasparenza e interoperabilità e dell’accesso ai dati pubblici” – Azione 11.1.1

Relatori
AA
Angela Appendino
AC
Angela Cocchiarella
DF
Dario Fonzo
MG
marta garabuggio
MF
Massimo Fustini
Contatti
AI
ANNA INFANTE
GA
Gianfranco Andriola
Progetto di riferimento
Calabria OpenData
Ulteriori informazioni
Argomento: Open data
Politica di registrazione: Previa approvazione
Rimani aggiornato