TARI 2020. Gli adempimenti dei Comuni legati all’emergenza sanitaria e alle delibere ARERA Programma
Il webinar, organizzato nell'ambito della Linea 2.5 "Rafforzamento della capacità di attuazione dei Fondi SIE da parte degli Enti Locali" del Progetto "Nuovi Percorsi di sviluppo della capacità amministrativa della Regione Siciliana", realizza un approfondimento sulla TARI e sugli adempimenti dei Comuni legati all’emergenza sanitaria e alle delibere ARERA Programma.
In particolare presenta le ipotesi tariffarie per il 2020, le riduzioni per le utenze non domestiche legate all’emergenza Covid-19, le misure riduttive per le utenze domestiche, il Regolamento TARI 2020, i versamenti TARI ai sensi del D.L. 34/2019, le novità introdotte dal D.L. 124/2019 (deroga ai coefficienti DPR 158/99, nuova categoria per gli studi professionali, versamenti TEFA, Bonus rifiuti), l'utilizzo obbligatorio del sistema PagoPA, la predisposizione e approvazione dei Piani Finanziari e delle Tariffe TARI e le competenze dell’ARERA.
Il webinar è destinato prioritariamente ai dipendenti degli Enti locali della Regione Siciliana e aperto su richiesta ai dipendenti degli altri enti pubblici della territorio siciliano.
Programma
- Introduzione e apertura dei lavori - Dr.ssa Maura Montironi, esperto FormezPA MATERIALI
- TARI 2020. Gli adempimenti dei Comuni legati all’emergenza sanitaria e alle delibere ARERA Programma - Dr. Giacomo Spatazza, esperto FormezPA MATERIALI
- Ipotesi tariffarie per il 2020
- Riduzioni per le utenze non domestiche legate all’emergenza Covid-19
- Misure riduttive per le utenze domestiche
- Il Regolamento TARI 2020
- I versamenti TARI ai sensi del D.L. 34/2019
- Novità TARI introdotte dal D.L. 124/2019: deroga ai coefficienti DPR 158/99, nuova categoria per gli studi professionali, versamenti TEFA, Bonus rifiuti
- Utilizzo obbligatorio del sistema PagoPA
- Predisposizione e approvazione dei Piani Finanziari e delle Tariffe Tari;
- Competenze dell’ARERA