Il bilancio provvisorio, la gestione provvisoria e dell’emergenza epidemiologica (Parte 2)
Il webinar, organizzato nell'ambito della Linea 2.5 "Rafforzamento della capacità di attuazione dei Fondi SIE da parte degli Enti Locali" del Progetto "Nuovi Percorsi di sviluppo della capacità amministrativa della Regione Siciliana", è strutturato in due sessioni on line in cui è realizzato un approfondimento sul bilancio provvisorio, la gestione provvisoria e la gestione dell’emergenza epidemiologica.
La prima sessione è prevista il 15 luglio 2020.
Durante i due incontri sono approfondite le catteristiche del bilancio provvisorio (con particolare riferimento alla gestione in dodicesimi, alle variazioni di bilancio ammesse, all’applicazione dell’avanzo, al prelevamento dal fondo di riserva e alle assunzioni di personale), della gestione provvisoria (e delle operazioni ammesse e le differenze con l’esercizio provvisorio) e i provvedimenti adottati per la gestione dell’emergenza epidemiologica e i riflessi sui bilanci dell’ente.
Il webinar è destinato prioritariamente ai dipendenti degli Enti locali della Regione Siciliana e aperto su richiesta ai dipendenti degli altri enti pubblici della territorio siciliano.
Programma
- Introduzione e apertura dei lavori - Dr.ssa Maura Montironi, esperto FormezPA MATERIALI
- Il bilancio provvisorio, la gestione provvisoria e dell’emergenza epidemiologica (Parte 2) - Dr.ssa Ivana Rasi, esperto FormezPA MATERIALI
- Bilancio provvisorio: caratteristiche
- La gestione in dodicesimi
- Le variazioni di bilancio ammesse
- L’applicazione dell’avanzo
- Il prelevamento dal fondo di riserva
- Le assunzioni di personale
- Gestione provvisoria: caratteristiche
- Le operazioni ammesse e le differenze con l’esercizio provvisorio
- I provvedimenti adottati per la gestione dell’emergenza epidemiologica e i riflessi sui bilanci dell’ente:
- il fondo aggiuntivo e la sua ripartizione
- le economie derivanti dalla rinegoziazione e la sospensione dei mutui
- l’utilizzo delle entrate vincolate per l’equilibrio corrente
- le anticipazioni di liquidità
- Bilancio provvisorio: caratteristiche