L’impatto delle misure emergenziali connesse alla pandemia da Covid-19 sui contratti pubblici di servizi, forniture e lavori
Il webinar, organizzato nell'ambito della Linea 2.5 "Rafforzamento della capacità di attuazione dei Fondi SIE da parte degli Enti Locali" del Progetto "Nuovi Percorsi di sviluppo della capacità amministrativa della Regione Siciliana", realizza un approfondimento sull'impatto delle misure emergenziali connesse alla pandemia da COVID-19 sui contratti pubblici di servizi, forniture e lavori.
In particolare approfondisce le questioni legate alla sospensione delle attività e all’incidenza sui contratti in essere a causa delle misure emergenziali per il COVID-19, alla disciplina della sospensione dei contratti nel Codice dei contratti pubblici, alla modifica/proroga dei contratti in corso e ai relativi ambiti di operatività, ai profili connessi alla gestione dei contratti (pagamenti e anticipazione del prezzo), alla responsabilità dell’appaltatore nel contesto emergenziale e alla gestione del contratto.
Il webinar è destinato esclusivamente ai dipedenti degli Enti Locali della Regione Siciliana coinvolte nelle attività della Linea 2.5 Rafforzamento della capacità di attuazione dei Fondi SIE da parte degli Enti Locali.
Programma
- Introduzione e apertura dei lavori - Dr.ssa Maura Montironi, esperto FormezPA MATERIALI
- L’impatto delle misure emergenziali connesse alla pandemia da Covid-19 sui contratti pubblici di servizi, forniture e lavori - Avv. Elio Leonetti, esperto FormezPA MATERIALI
- La sospensione delle attività e l’incidenza sui contratti in essere
- La disciplina della sospensione dei contratti nel Codice dei contratti pubblici
- La modifica e la proroga dei contratti in corso: gli ambiti di operatività
- Profili connessi alla gestione dei contratti: pagamenti e anticipazione del prezzo
- La responsabilità dell’appaltatore nel contesto emergenziale e questioni connesse alla gestione del contratto
Documentazione per approfondimenti: Delibera ANAC n. 312 del 9 aprile 2020, DM del Ministero dello Sviluppo Economico del 25 marzo 2020, DPCM 22 marzo 2020, DPCM 1 aprile 2020, DPCM 20 aprile 2020, DPCM 26 aprile 2020, Protocollo condiviso di regolamentazione per il contenimento della diffusione del COVID-19 nel settore del trasporto e della logistica del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 14 marzo 2020, Protocollo condiviso di regolamentazione per il contenimento della diffusione del COVID-19 nei cantieri del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 24 aprile 2020, Protocollo condiviso di regolamentazione per il contenimento della diffusione del COVID-19 negli ambienti di lavoro del 24 aprile 2020.
Allegati
- dpcm_20200322_0.pdf
- Dpcm_20200410_0.pdf
- DPCM_20200401.pdf
- Linee Guida trasporti e logistica.pdf
- DM-MiSE-25-marzo-2020_0.pdf
- Presentazione Montironi 060520.pdf
- Leonetti 6 maggio.pdf
- Protocollo-24-aprile-2020-condiviso-misure-di-contrasto Covid-19 Ambienti di lavoro.pdf
- Protocollo cantieri 24 aprile 20.40.pdf
- Delibera ANAC_312_2020_0.pdf