Webinar

Aiutare i cittadini a trovare ciò che cercano sul web: parliamo di SEO

10 luglio 2018 - ore 12:00
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}
Termine iscrizioni: 10 luglio 2018 ore 10:00

Quali sono i bisogni dei cittadini su internet? Cosa cercano nei motori di ricerca?
L’analisi di quello che le persone cercano sui motori di ricerca è una fonte preziosa di informazioni e aiuta a progettare contenuti che siano facili da trovare. 

Questo webinar ha lo scopo di presentare, a chi si occupa di siti web della pubblica amministrazione, come ottimizzare i contenuti pubblicati e la struttura del sito nel suo complesso in ottica SEO, con l’obiettivo finale di rendere informazioni e servizi più idonei a soddisfare i bisogni degli utenti e più visibili sui motori di ricerca.

Il SEO (search engine optimization) è infatti un insieme di tecniche iterative, applicabili al contenuto delle pagine web e alla struttura dei siti, che hanno lo scopo di migliorare il posizionamento di un contenuto web nel ranking dei risultati dei motori di ricerca. In questo contesto, AgID e Team Digitale presenteranno il Kit SEO e la sezione delle Linea Guida per i servizi digitali della PA dedicata a questo tema.

Il seminario online si inserisce all’interno del ciclo di webinar dedicati all’Innovazione digitale organizzato da Formez PA nell'ambito della convenzione con AgID “ItaliaLogin - servizi digitali”.

Programma

12:00 Accoglienza e introduzione, Michela Di Bitonto (Formez PA)

12:10 SEO e contenuti per il design dei servizi della PA, Lorenzo Fabbri (Team per la Trasformazione Digitale) Materiali

12:35 Testimonianza del Comune di Firenze, Barbara Tonetto Materiali

12:50  SEO e content, strumenti di lavoro, Daniela Iozzo (AgID) Materiali

13:20 Domande finali

13:30 Chiusura

Contatti
LP
Luigi Palano
MD
Michela Di Bitonto
SM
Stefania Mulas
Progetto di riferimento
Italia Login - Servizi digitali
Ulteriori informazioni
Argomento: Innovazione digitale
Politica di registrazione: Senza approvazione
Rimani aggiornato