Tu sei qui
Anticorruzione: normativa, attuazione e misure trasversali alla luce della L.190/12
Seminario
L'Aquila, 29 Gennaio 2014 - ore 09:00
L’attività seminariale approfondirà la normativa, gli strumenti operativi e le relazioni amministrative esistenti tra la politica di prevenzione della corruzione e la lotta alle infiltrazioni mafiose a livello decentrato, nelle amministrazioni interessate dalla gestione straordinaria di eventi.
La giornata, rivolta alle amministrazioni pubbliche territoriali, ha lo scopo di accrescere le competenze per elaborare e gestire i Piani triennali di Prevenzione della Corruzione, coordinandoli con gli altri strumenti previsti dalla legge 190/2012.
L’iniziativa rientra tra le attività di informazione e sensibilizzazione realizzate dal progetto “Interventi mirati al contrasto della corruzione nella pubblica amministrazione locale e centrale”, che il Dipartimento della Funzione Pubblica ha affidato al Formez per accompagnare l’implementazione delle misure contenute nella Legge 190/2012. L’obiettivo è accrescere la capacità delle amministrazioni di elaborare e gestire le strategie locali di prevenzione del fenomeno corruttivo in coerenza con il Piano Nazionale Anticorruzione elaborato dal Dipartimento della Funzione Pubblica ed approvato da Civit lo scorso 11 settembre 2013.
Ore 9.00 - Registrazione dei partecipanti
Ore 9.30 Saluti introduttivi
Mauro Libè – Consigliere di Amministrazione FormezPa
Elena Sico - Responsabile Anticorruzione della Giunta Regionale della Regione Abruzzo
Relatori
Marco Villani – Direttore Generale FormezPA
Bruno Frattasi - Direttore dell’Ufficio affari legislativi e relazioni parlamentari – Ministero dell’Interno
Carlo Notarmuzi - Capo Ufficio per la Formazione del Personale e delle Pubbliche Amministrazioni - DFP
Ore 10.00 Inizio dei lavori
L’attuazione della L.190/12 e gli aspetti valutativi nell’ente locale
La strategia nazionale di prevenzione della corruzione: il Piano Nazionale Anticorruzione e il Codice di Comportamento dei dipendenti pubblici
Francesco Merloni- Università degli Studi di Perugia
L’implementazione del Piano triennale di prevenzione della corruzione: analisi dei processi e individuazione dei rischi specifici
Fabio Monteduro – Università Roma Tor Vergata
Ore 13.00 Pausa
Ore 14.00 Ripresa dei lavori
Aspetti specifici della lotta alla corruzione
I reati di corruzione: fattispecie, repressione e prevenzione.
Achille Bianchi – Magistrato ordinario
Le certificazioni antimafia alla luce delle novità introdotte dal DLgs. 159/11 e della L. 190/2012
Laura Savelli – Istituto Grandi Infrastrutture
Ore 16.00 Conclusione dei lavori